• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora diluvio nel Canton Ticino … e il Lago Maggiore sale

di Giovanni Staiano
15 Nov 2014 - 23:52
in Senza categoria
A A
ancora-diluvio-nel-canton-ticino-…-e-il-lago-maggiore-sale
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge che sono cadute per tutto il giorno di sabato 15 novembre in Canton Ticino hanno nuovamente fatto alzare il livello delle acque del Lago Maggiore e del Lago di Lugano. Meteo Svizzera ha riportato quindi a 5 (su 5) il livello di allerta.

Dopo una leggera flessione venerdì, infatti, il livello del Lago Maggiore e di quello di Lugano sono aumentati bruscamente di nuovo sabato, spingendo Meteo Svizzera a mantenere il suo livello di allerta 5 su 5. Intorno alle 17:30, il Lago Maggiore ha raggiunto un livello di 196,16 metri, mentre il livello di allerta massimo è fissato a 195,75 metri. È quasi 3 metri superiore al livello normale. Durante l’ultima grande alluvione nel 2000, furono misurati 197,58 m.

Ascona, sul Lago Maggiore, sotto la pioggia nel pomeriggio di sabato 14 novembre. Fonte webcam www.ticino-tourism.ch

Per il Lago di Lugano, la situazione è simile, con un livello di 271,6 metri, anche qui tale da mantenere l’allerta al livello 5.

“Non abbiamo in programma altre misure speciali oltre a quelle già messe in atto giovedì” ha detto Alex Helbling del Servizio Civile di Locarno, “vale a dire le passerelle poste nelle strade della città e il divieto di transito per le auto”.

In 24 ore, tra 50 e 70 litri di acqua per metro quadrato (mm), ma localmente anche 100 litri, sono caduti in Ticino, secondo MeteoSvizzera. Tra le stazioni WMO, segnaliamo, tra le 19 di venerdì e la stessa ora di sabato, 94 mm a Stabio, 93 a Monte Generoso, 84 a Lugano, Locarno-Magadino e Robiei, 83 a Locarno-Monti, 73 a Cevio, 63 a San Bernardino.

Fra le cause della criticità della situazione, oltre all’abbondanza delle precipitazioni, la persistenza della fase perturbata e la quota neve elevata. In questo caso si è passata da una quota neve sui 2000 m a inizio evento a una di 1300 m, comunque elevata per la stagione, nella sera di sabato.

Quanto alla persistenza della fase perturbata, dal 3 al 15 novembre a Robiei sono caduti, tra pioggia e neve (la stazione è a quasi 1900 m) 641 mm, nello stesso periodo 583 mm a Locarno-Monti, 569 a Locarno-Magadino, 509 a Stabio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piemonte:-disastro-anche-nell’alessandrino,-esondano-diversi-torrenti.-video

Piemonte: disastro anche nell'alessandrino, esondano diversi torrenti. Video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-30-marzo,-anticiclone-e-caldo-anomalo.-freddo-incombe-ad-est

METEO al 30 Marzo, ANTICICLONE e CALDO anomalo. Freddo incombe ad est

19 Marzo 2019
estate-africana,-una-settimana-di-solleone-in-compagnia-del-gran-caldo

Estate africana, una settimana di solleone in compagnia del gran caldo

28 Giugno 2015
nubi-nottilucenti-a-san-francisco:-la-latitudine-piu-bassa-mai-raggiunta

Nubi nottilucenti a San Francisco: la latitudine più bassa mai raggiunta

12 Giugno 2019
una-prima-perturbazione-nord-atlantica-interrompera-il-dominio-dell’alta-pressione

Una prima perturbazione nord atlantica interromperà il dominio dell’Alta Pressione

29 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.