• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora burrasche in Germania, con nubifragi e venti sino a uragano

di Andrea Meloni
05 Lug 2005 - 19:31
in Senza categoria
A A
ancora-burrasche-in-germania,-con-nubifragi-e-venti-sino-a-uragano
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi minacciose in vari land tedesche.
Monaco di Baviera nel tardo pomeriggio di ieri, dopo una calda giornata, è stata interessata da un intenso fortunale, con violente raffiche di vento che hanno raggiunto i 110 km/h che hanno cagionato danni e persino feriti per la caduta di numerosi alberi.

Ma la burrasca ha interessato varie province tedesche, dalla Baviera sino alle regioni centrali. In Baviera le piogge sono state intense e soprattutto localizzate in brevi periodi, si lamenta la caduta di numerosi alberi per il fortissimo vento, tanto che varie strade sono state chiuse al traffico, persino l’autostrada è rimasta impercorribile per lunghi tratti. In alcune zone è caduta ancora la grandine.

Una tempesta ha interessato Stoccarda, con violentissime raffiche di vento, sotto un cielo turbinoso e sempre più scuro. In città sono state accese le luci tanto è divenuto buio. Taluni hanno avvistato un grosso vortice che non ha toccato suolo.

A Stoccarda si sono avuti allagamenti dovuti alla pioggia intensa, che in poche ore ha accumulato oltre 60 mm di pioggia, che per queste zone non è un evento di tutti i giorni. Qui piove generalmente con maggior regolarità e senza notevoli eccessi.

Anche Amburgo è stata investita da un fortunale, così il maltempo ha raggiunto anche la grande Berlino.

Si lamentano in varie zone cantine allagate e soprattutto danni per i numerosi fulmini caduti anche in abitazioni, strutture industriali e aziende agricole.

In Germania solo qualche giorno fa vi era stata un’altra burrasca, in tale circostanza la città più colpita fu Colonia, con oltre 100 millimetri di pioggia.

Causa del maltempo di ieri e stanotte, è stato il passaggio di una perturbazione di origine atlantica, che attraversando territori fortemente riscaldati dal sole di questi giorni, ne ha tratto energia, causando eventi di forte intensità a carattere diffuso. In particolare, nella serata di ieri, una linea di groppo temporalesca, si è formata dalla Baviera e per svariate centinaia di chilometri verso nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svizzera,-ingenti-danni-per-il-maltempo.-qualche-giorno-fa-la-grandine,-ieri-i-venti-di-uragano

Svizzera, ingenti danni per il maltempo. Qualche giorno fa la grandine, ieri i venti di uragano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-acquazzoni-giovedi-e-venerdi,-si-addolciscono-le-temperature

Meteo ROMA: ACQUAZZONI giovedì e venerdì, si addolciscono le temperature

26 Marzo 2020
questa-e-una-nuova-“era-meteo-climatica”?-metamorfosi-delle-stagioni

Questa è una nuova “Era meteo climatica”? Metamorfosi delle stagioni

11 Maggio 2018
intervista-a-nicola-gelfi,-autore-del-“breviario-meteo”.-le-sue-impressioni-sul-clima

Intervista a Nicola Gelfi, autore del “Breviario Meteo”. Le sue impressioni sul clima

26 Maggio 2004
meteo-firenze:-ultime-piogge,-da-martedi-netto-miglioramento.-settimana-fredda

Meteo FIRENZE: ultime piogge, da martedì netto MIGLIORAMENTO. Settimana fredda

19 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.