• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche oggi sono attese bufere di neve in molte località italiane, nel medio termine si prospetta un’ondata di gelo di notevole rilevanza

di Andrea Meloni
23 Feb 2005 - 09:24
in Senza categoria
A A
anche-oggi-sono-attese-bufere-di-neve-in-molte-localita-italiane,-nel-medio-termine-si-prospetta-un’ondata-di-gelo-di-notevole-rilevanza
Share on FacebookShare on Twitter

La previsione in sintesi, per oggi.
Lo sbuffo d’aria mite richiamato dalla depressione che si è formata nella notte in prossimità della Sardegna, ha innalzato le temperature fino al Lazio, oltre che nell’Isola, e la neve si è andata tramutando in pioggia su varie località.
In queste ore nevica in pianura su gran parte della Toscana, dove proseguirà per buona parte della mattina.

Siamo alle prese con una situazione di maltempo invernale che non finirà di investirci a breve, dato che nei prossimi giorni avremo, condizioni di variabilità e tra domenica e lunedì, un forte abbassamento della temperatura.

L’EVENTO DEL GIORNO
La neve fitta che cadrà sulla Toscana, nevicherà anche su Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, oltre che le zone appenniniche.

APPENA IERI
Ieri sera una bufera di neve ha investito il sassarese, con accumuli in poche ore di 15 cm. I fiocchi sono caduti fittissimi anche nella città di Sassari. Sempre ieri sera, è tornato a nevicare in varie località della Lombardia.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: nel settore occidentale nuvolosità irregolare con precipitazioni nevose su est Liguria e probabilmente est Lombardia. Nel settore orientale del Nord Italia il tempo andrà peggiorando e si avranno precipitazioni a prevalente carattere nevoso, che saranno a tratti anche forti.

Centro e Sardegna: nella Sardegna tempo instabile con nuovo calo termico e neve intermittente a quote collinari. Sulla Toscana tempo nevoso, con possibile pioggia in pianura nelle ore centrali del giorno. Su Lazio tempo perturbato, con neve in collina, ma con temporaneo aumento della temperatura e salita della quota neve. Nelle regioni appenniniche tempo nevoso. Nel versante adriatico nuvoloso con rovesci che saranno nevosi sino a bassa quota. Temperatura in aumento lieve, specie su Lazio, Abruzzo e Molise, con nuova diminuzione su Lazio dalla sera. Venti sostenuti libecciali.

Sud Italia e Sicilia: sulla Campania, l’ovest Basilicata nuovo sensibile peggioramento, con temporali anche intensi. Nelle altre regioni condizioni di variabilità, ma con tendenza a nuovo peggioramento su Basilicata, Calabria e Puglia. La temperatura è in lieve aumento, i venti saranno moderati meridionali.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Ulteriori sistemi nuvolosi giungeranno da ovest e favoriranno precipitazioni sulle regioni centrali e parte di quelle meridionali. Nel fine settimana, a partire dalle Venezie, si assisterà ad un brusco calo termico.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Molto nuvoloso 2 °C
Torino Caselle Nubi sparse -2 °C
Genova Sestri Molto nuvoloso 3 °C
Bergamo Orio al Serio Molto nuvoloso -1 °C
Bolzano Molto nuvoloso 0 °C
Venezia Lido Nebbia a banchi -1 °C
Verona Villafranca Nubi sparse -1 °C
Trieste Molto nuvoloso 2 °C
Bologna Borgo Panigale Neve 0 °C
Rimini Neve debole -1 °C
Firenze Peretola Pioggia debole 3 °C
Perugia Coperto 1 °C
Ancona Falconara Molto nuvoloso 0 °C
Roma Fiumicino Pioggia debole 9 °C
Napoli Pioggia debole 7 °C
Amendola (Foggia) Molto nuvoloso 1 °C
Bari Sereno 2 °C
Lecce Parzialmente nuvoloso -2 °C
Crotone Parzialmente nuvoloso 5 °C
Reggio Calabria Sereno 7 °C
Catania Sereno 4 °C
Palermo Parzialmente nuvoloso 9 °C
Alghero Fertilia Nubi sparse 6 °C
Olbia Costa Smeralda Parzialmente nuvoloso 6 °C
Cagliari Elmas Nubi sparse 9 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
capracotta-e-la-ricerca-di-qualcosa-da-mangiare

Capracotta e la ricerca di qualcosa da mangiare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultima-decade-d’agosto-all’insegna-del-tempo-estivo

Ultima decade d’agosto all’insegna del tempo estivo

21 Agosto 2007
arriva-la-grandine:-con-il-caldo-il-rischio-di-intemperie-aumenta

Arriva la grandine: con il caldo il rischio di intemperie aumenta

15 Aprile 2013
l’instabilita-nelle-zone-interne-sara-il-tema-dominante-dalla-domenica-al-martedi-successivo

L’instabilità nelle zone interne sarà il tema dominante dalla domenica al martedì successivo

29 Marzo 2006
peggioramento-atlantico-in-avvicinamento,-l’anticiclone-sub-tropicale-trasla-ad-est

Peggioramento atlantico in avvicinamento, l’anticiclone sub-tropicale trasla ad est

14 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.