• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche l’inizio settimana sarà governato da instabilità pomeridiana, causa aria più fresca dai quadranti orientali

di Ivan Gaddari
12 Apr 2007 - 12:32
in Senza categoria
A A
anche-l’inizio-settimana-sara-governato-da-instabilita-pomeridiana,-causa-aria-piu-fresca-dai-quadranti-orientali
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 16 aprile 2007.^^^^^Tempo previsto per martedì 17 aprile 2007.
L’evoluzione generale:
L’azione ciclonica iberica, nonostante un deciso indebolimento, fungerà da richiamo alle correnti più fresche orientali innescate da una vasta goccia fredda in quota in isolamento tra Mar Nero e Grecia. Ciò determinerà il contrasto termico con l’aria più calda preesistente, così che, specie tra lunedì e martedì, vi saranno occasioni per temporali in zone interne e rilievi.

Un deciso miglioramento giungerà mercoledì, quando si attende un nuovo rinforzo anticiclonico su tutte le nostre regioni. Tuttavia permarrà modesta attività termo convettiva sui rilievi alpini e prealpini, laddove si potranno avere ancora locali rovesci temporaleschi.

Validità 16 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: seguiterà ad agire un campo anticiclonico che consentirà tempo stabile. Attività termo convettiva al pomeriggio. Annuvolamenti su rilievi alpini valdostani e lombardi, con possibilità di locali rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

NORD EST
Tempo: l’alta pressione sul Centro Europa, in deciso rinforzo, garantirà ancora condizioni di tempo stabile e soleggiato. Addensamenti pomeridiani su rilievi di alto Veneto, Friuli Venezia Giulia e alto atesini, ove saranno probabili locali rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: torneranno condizioni di generale stabilità. Tempo soleggiato e clima piacevole. Tuttavia al pomeriggio modesta attività termo convettiva su rilievi e zone interne appenniniche ove non si escludono locali piovaschi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da est.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: presenza di generale stabilità e cielo sereno o poco nuvoloso, anche se con locali addensamenti pomeridiani. Nubi medio alte al pomeriggio sui rilievi appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: infiltrazioni di aria più fresca in quota porteranno modesta attività instabile. Azione termo convettiva pomeridiana sui rilievi e le zone interne porterà locali rovesci e temporali. Specie su Pollino e massiccio della Sila.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Est-Nordest.
Temperatura: in lieve calo.

ISOLE
Tempo: ancora presenza di nubi sparse, in intensificazione al pomeriggio per moderata attività termo convettiva. Addensamenti anche consistenti saranno probabili in zone interne e prossime ai rilievi, con possibili rovesci temporaleschi.
Visibilità: buona.
Venti: moderati orientali.
Temperatura: in lieve calo.

anche linizio settimana sara governato da instabilita pomeridiana causa aria piu fresca dai quadran 8639 1 2 - Anche l'inizio settimana sarà governato da instabilità pomeridiana, causa aria più fresca dai quadranti orientali
Validità 17 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: infiltrazioni di aria più fresca da Est porteranno un aumento delle nubi pomeridiane. Addensamenti localmente consistenti attesi su rilievi alpini lombardi e valdostani, laddove non si escludono locali rovesci.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

NORD EST
Tempo: aria più fresca in quota porterà condizioni di moderata instabilità pomeridiana. Attesi addensamenti su rilievi di alto Veneto, Friuli Venezia Giulia e alto atesini, ove saranno possibili rovesci e temporali. Locali rovesci anche su Appennino romagnolo.
Visibilità: ottima.
Venti: deboili orientali.
Temperatura: stazionaria, o in lieve calo.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: giungeranno correnti più fresche in quota che determineranno un aumento della nuvolosità pomeridiana. Locali rovesci e temporali su rilievi appenninici Toscani, Umbri e Laziali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da est.
Temperatura: in calo.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: aumento della nuvolosità al mattino, mentre al pomeriggio si avrà un modesto peggioramento su rilievi e zone interne. Possibili precipitazioni a carattere temporalesco su rilievi abruzzesi e molisani.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: in calo.

SUD
Tempo: si avranno condizioni di spiccata instabilità per aria fresca annessa ad attività ciclonica prossima ai Balcani. Al pomeriggio rovesci e temporali in zone interne e rilievi, localmente di moderata intensità.
Visibilità: buona.
Venti: deboli da Est.
Temperatura: in sensibile calo.

ISOLE
Tempo: nuove infiltrazioni di aria fresca in quota da Est determineranno ancora condizioni di moderata instabilità. Rovesci e temporali in zone interne e rilievi, con locali sconfinamenti verso i litorali, sulla Sicilia.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati prevalentemente da Est.
Temperatura: in calo.

Validità 18 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: la presenza dell’alta pressione garantirà stabilità al mattino. Al pomeriggio nubi minacciose si sviluperanno su rilievi alpini con rovesci e temporali anche di moderata intensità.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

NORD EST
Tempo: avremo ancora deboli infiltrazioni di aria più fresca in quota con attività termo convettiva pomeridiana. Attesi addensamenti su rilievi di alto Veneto, Friuli Venezia Giulia e alto atesini, ove saranno possibili rovesci e temporali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: atteso un rinforzo anticiclonico che porterà generali condizioni di stabilità. Locali annuvolamenti su rilievi appenninici Toscani, Umbri e Laziali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in rotazione da Ovest.
Temperatura: in lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: tornerà il bel tempo per il rinforzo di un campo di alta pressione. Gli addensamenti pomeridiani non porteranno precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: ancora presenza di nubi sparse, specie al pomeriggio. Addensamenti sono attesi in zone interne e rilievi.
Visibilità: buona.
Venti: deboli da Est.
Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni.

ISOLE
Tempo: bel tempo per anticiclone in rinforzo da Ovest. Locali addensamenti pomeridiani su zone interne e rilievi, specie su Sicilia orientale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati prevalentemente da Est.
Temperatura: stazionaria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-e-temperature-sopra-media.-conseguenze-sul-mondo-agricolo

Sole e temperature sopra media. Conseguenze sul mondo agricolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diminuiscono-i-temporali,-cresceranno-caldo-estremo-e-gelo

Diminuiscono i temporali, cresceranno caldo estremo e gelo

14 Dicembre 2015
siccita-usa,-e-un-vero-e-proprio-disastro.-scompaiono-le-zone-umide

Siccità USA, è un vero e proprio disastro. Scompaiono le zone umide

8 Ottobre 2012
tante-nubi-sull’europa,-ma-il-clima-resta-mite.-peggiorera-in-italia

Tante nubi sull’Europa, ma il clima resta mite. Peggiorerà in Italia

4 Gennaio 2007
piu-freddo-e-meteo-che-peggiora.-weekend-tra-piogge,-forti-temporali-e-sprazzi-di-sole

Più freddo e meteo che peggiora. Weekend tra piogge, forti temporali e sprazzi di sole

21 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.