• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anche il Polo Sud vede i -60 °C

di Stefano Di Battista
16 Mar 2006 - 22:32
in Senza categoria
A A
anche-il-polo-sud-vede-i-60-°c
Share on FacebookShare on Twitter

anche il polo sud vede i 60 c 5553 1 1 - Anche il Polo Sud vede i -60 °C
Il primo -60 °C del 2006 al Polo Sud geografico è stato registrato il 15 marzo, quando la temperatura minima si è abbassata fino a -61,6 °C. Un valore abbastanza normale, dato il periodo, per la base Amundsen-Scott.

Come si è già avuto modo di osservare però (vedi www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12976), questo scorcio di stagione si sta caratterizzando per una progressiva, costante discesa termica che, in pratica, prosegue senza soluzione di continuità dalla seconda decade di gennaio e produce, come risultato, medie al di sotto della normale.

Questo trend, nel trimestre gennaio – marzo, non si riscontrava dal 2003, ma la tendenza del 2006 pare addirittura più vicina a quella del 2001. Ecco il quadro riassuntivo delle medie del periodo gennaio – marzo, comprensivo anche del 2000, che storicamente è stato il più gelido:
2000 -43,1 °C
2001 -41,2 °C
2002 -39,0 °C
2003 -40,8 °C
2004 -40,0 °C
2005 -39,2 °C

Al momento, il sottoperiodo 1-16 marzo fa registrare una media di -53,8 °C che, rispetto alla normale 1957-’97, segna -2,2 °C. Meno accentuata la tendenza a Vostok dove, tuttavia, il 15 marzo il termometro è sceso a -65,2 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
verso-la-mite-primavera

Verso la mite primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estivo-anche-nei-prossimi-tre-giorni,-permane-instabilita-al-nord

Meteo estivo anche nei prossimi tre giorni, permane instabilità al nord

29 Luglio 2008
indice-cape,-ecco-dove-potranno-svilupparsi-i-temporali

INDICE CAPE, ecco dove potranno svilupparsi i temporali

28 Giugno 2012
meteo-estremo-e-riscaldamento-globale:-quali-connessioni

METEO ESTREMO e RISCALDAMENTO GLOBALE: quali connessioni

6 Dicembre 2018
forti-disagi-per-nebbia-da-verona-verso-milano

Forti disagi per NEBBIA da Verona verso Milano

17 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.