• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Amazzonia, stiamo procedendo verso la catastrofe

di Ivan Gaddari
26 Ago 2019 - 13:03
in Senza categoria
A A
amazzonia,-stiamo-procedendo-verso-la-catastrofe
Share on FacebookShare on Twitter

amazzonia stiamo procedendo verso la catastrofe 60621 1 1 - Amazzonia, stiamo procedendo verso la catastrofe

In questi giorni si parla, giustamente, dei mastodontici incendi che stanno letteralmente divorando ettari ed ettari della foresta amazzonica. Non se ne parlerà mai abbastanza, perché gli effetti di tali roghi sono letteralmente devastanti. La biodiversità contenuta nelle foreste è una ricchezza inestimabile, così com’è inestimabile il ruolo degli albori nel controllo del clima planetario.

Le foreste in fiamme influiscono evidentemente sul riscaldamento globale aumentando la quantità di gas serra presenti nell’atmosfera. Secondo il WWF, la foresta contiene tra 90 e 140 miliardi di tonnellate di carbone. Troppo carbonio nell’atmosfera è una delle principali cause del cambiamento climatico e il rilascio di una parte di quel carbonio avrebbe effetti catastrofici.

“Quanto sta accadendo in Amazzonia influisce direttamente sui cambiamenti climatici e ci troviamo in una situazione in cui questi cambiamenti si stanno intensificando, si intensificheranno in futuro e diventeranno estremamente pericolosi per la nostra stessa esistenza”, ha affermato un portavoce del WWF.

Le foreste amazzoniche assorbono questo eccesso di emissioni di gas a effetto serra causato dall’uomo, “perché è noto che l’uomo influisce solo su una percentuale delle emissioni di gas ma le foreste compensano solo in parte l’effetto antropogenico”, ha aggiunto il portavoce.

“Dovevamo limitare le emissioni e le stiamo aumentando, d’altra parte stiamo riducendo l’area forestale e se non ci diamo una regolata tra qualche tempo non ci sarà più nulla in grado di assorbire le emissioni che stiamo già producendo. Con tale accelerazione, ci stiamo dirigendo verso una catastrofe climatica senza precedenti”.

Secondo la CNN, la stragrande maggioranza degli incendi sono causati da taglialegna, agricoltori e allevatori. Il Brasile produce quasi il 20 percento di carne bovina per l’esportazione e la pratica del taglio degli alberi per l’allevamento del bestiame è supportata dal nuovo presidente brasiliano Jair Bolsonaro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-fine-dell’estate-e-vicina,-meteo-settembre

La FINE dell'Estate è vicina, meteo settembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grosso-dell’instabilita-scivola-verso-il-sud,-alta-pressione-in-procinto-di-riconquistare-l’italia

Grosso dell’instabilità scivola verso il Sud, alta pressione in procinto di riconquistare l’Italia

5 Luglio 2011
meteo-all’8-gennaio,-rischio-gran-freddo

METEO all’8 Gennaio, rischio GRAN FREDDO

28 Dicembre 2018
previsioni-multimodel-per-l’inverno:-mite-sul-comparto-europeo

previsioni Multimodel per l’Inverno: mite sul comparto europeo

28 Settembre 2008
stop-al-caldo-anomalo-solo-in-avvio-di-maggio.-ecco-dove-calera-temperatura

Stop al caldo anomalo solo in avvio di maggio. Ecco dove calerà temperatura

26 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.