• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altri temporali e fresco in accentuazione, ma da ovest preme l’anticiclone

di Mauro Meloni
12 Set 2013 - 20:34
in Senza categoria
A A
altri-temporali-e-fresco-in-accentuazione,-ma-da-ovest-preme-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Temporali quest'oggi anche in Sicilia, ma quest'immagine si riferisce allo scorso agosto e mostra un forte acquazzone in azione sul golfo di Catania. Scatto fotografico a cura di Alessandro Ferro.

temporali e fresco in accentuazione da ovest preme anticiclone 29151 1 2 - Altri temporali e fresco in accentuazione, ma da ovest preme l'anticiclone
VORTICE FREDDO SUL CUORE DELL’EUROPA – Il perno della circolazione ciclonica, che imperversa su parte del Continente, si è spostato verso sud/est. Ora la spirale di bassa pressione si trova centrata tra Austria e Repubblica Ceca, mentre fino a ieri (11 settembre) il vortice si trovava collocato sulla Germania Settentrionale. Si è così avuto un peggioramento su tutta l’area balcanico-danubiana ed anche l’Italia ha risentito più direttamente dell’afflusso d’aria fresca trainato dal vortice depressionario. Da ovest incombe però una rimonta anticiclonica, che tenderà a scacciare più ad est il mulinello perturbato. Il sereno dominante sulla Penisola Iberica e parte della Francia è apportato dall’Anticiclone oceanico che torna a spingere sull’Ovest Europa e gradualmente riconquisterà, pur momentaneamente, anche la parte centro-occidentale del Mediterraneo.

INSTABILITA’ E TEMPERATURE IN CALO SULL’ITALIA – Le regioni centro-meridionali hanno risentito più direttamente delle dinamiche perturbate legate al regime depressionario dominante sul Centro Europa: in particolare attivi temporali, in scorrimento sul Basso Mediterraneo, hanno colpito le regioni del Sud, con qualche episodica forte precipitazione in Calabria e sulla Puglia Meridionale ([url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29150-1-nubifragi-salento-pesanti-allagamenti]clicca qui per vedere gli allagamenti sul Salento[/url]). Tale fronte si è inserito nella zona di contatto fra le correnti calde ancora in risalita dal Nord Africa e l’aria più fresca che tende a dilagare su tutta l’Italia. Le temperature sono effettivamente scese ovunque, anche se sulla Sicilia orientale si sono ancora registrate punte di 30 gradi. L’instabilità ha colpito con locali rovesci anche il Centro Italia e le aree alpine e prealpine del Nord-Est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blitz-anticiclonico-troppo-fulmineo:-domenica-severo-guasto-meteo

Blitz anticiclonico troppo fulmineo: domenica severo guasto meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cercasi-autunno-settembrino,-con-il-rischio-di-essere-divorato-da-un-vorace-anticiclone

Cercasi autunno settembrino, con il rischio di essere divorato da un vorace anticiclone

6 Settembre 2011
ma-e-tornata-l’estate-o-siamo-in-autunno?-nebbie-novembrine,-ma-al-pomeriggio-si-rischiano-25°c-e-punte-di-30°c-nelle-isole

Ma è tornata l’Estate o siamo in Autunno? Nebbie novembrine, ma al pomeriggio si rischiano 25°C e punte di 30°C nelle Isole

17 Novembre 2009
meteo-cagliari:-bel-tempo,-ma-ventoso-e-temperature-in-calo-ad-inizio-settimana

Meteo CAGLIARI: bel tempo, ma ventoso e temperature in calo ad inizio settimana

21 Ottobre 2018
violenti-temporali-protagonisti-di-questo-inizio-di-settimana

Violenti temporali protagonisti di questo inizio di settimana

8 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.