• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altre perturbazioni, nel weekend forti venti e poi freddo

di Ivan Gaddari
12 Dic 2011 - 11:08
in Senza categoria
A A
altre-perturbazioni,-nel-weekend-forti-venti-e-poi-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di domani il maltempo si trasferirà temporaneamente al Sud, mentre altrove si registrerà un netto miglioramento sin dal mattino.^^^^^Venerdì forti venti occidentali spazzeranno gran parte d'Italia, ma le precipitazioni si limiteranno alle regioni Tirreniche e alla Liguria centro orientale.
Apriamo l’editoriale dando cenno dell’ondata di maltempo che sta interessando le regioni Centro Settentrionali. La regione più colpita, al momento, è il Lazio. Dalla scorsa notte, infatti, una linea temporalesca generatasi sul Tirreno ha raggiunto Roma e Provincia. Quel che sorprende è che le precipitazioni, oltre ad essere violente, hanno assunto localmente forma grandinigena. Su Ostia, ad esempio, la grandine è caduta talmente abbondante da provocare alcuni danni. Su Roma, invece, l’acquazzone ha riproposto i soliti problemi alla circolazione stradale e ai trasporti metropolitani.

è*Da stasera le piogge si trasferiranno al Sud e vi resteranno anche nella mattinata di domani,* coinvolgendo anche la Sicilia. Nel nord dell’Isola e sulla Calabria meridionale – nella parte tirrenica – insisteranno per gran parte della giornata.

Nelle altre regioni si registrerà un temporaneo miglioramento. Le schiarite prevarranno sulle nubi, che indugeranno principalmente nelle zone alpine confinali. Verso sera, ad esempio, potrebbero riaffacciarsi deboli nevicate sui crinali valdostani. Segnaliamo, infine, il ritorno di qualche banco di nebbia sulla Val Padana centro occidentale.

altre perturbazioni nel weekend forti venti e poi freddo 22040 1 2 - Altre perturbazioni, nel weekend forti venti e poi freddo
Pocanzi abbiamo detto che il miglioramento sarà solo momentaneo. Mercoledì, infatti, un’altra perturbazione coinvolgerà le regioni Centro Settentrionali con piogge di maggiore vivacità sul Triveneto e nelle Centrali Tirreniche. La quota neve, a causa delle correnti più miti occidentali, si alzerà anche lungo l’arco alpino e dovrebbe portarsi attorno ai 1500 m.

Un rialzo anche in questo caso temporaneo, perché giovedì arriverà un po’ d’aria fredda dai quadranti nord occidentali e si assocerà ad una blanda perturbazione che causerà deboli precipitazioni sparse al Centro Sud. La diminuzione termica spingerà la neve sino ai 1200 m sull’Appennino centro settentrionale, mentre su quello meridionale cadrà oltre i 1800/2000 m. Il Nord sarà protetto dalle Alpi e se si eccettua qualche pioggia tra il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia Romagna, i fenomeni saranno relegati ai confini alpini.

Venerdì e sabato si preannunciano giornate estremamente ventose. I venti da ovest spazzeranno un po’ tutte le regioni, risultando forti. In queste condizioni saranno le regioni Tirreniche a patire nubi e precipitazioni sparse, mentre il Nord, le Adriatiche e le Ioniche saranno protette rispettivamente da Alpi e Appennino.

Il tutto potrebbe essere il preludio ad un peggioramento di stampo invernale tra domenica e martedì prossimo. Arriverebbe aria di origine Artica, con sensibile diminuzione delle temperature e prime nevicate a bassa quota nelle regioni del Centro Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-l’inverno

Arriva l'Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-vento-forte,-rovesci,-novita-per-il-25-aprile

Meteo CAGLIARI: vento forte, rovesci, novità per il 25 Aprile

21 Aprile 2019
el-nino,-ormai-e-alle-spalle:-quali-sono-stati-gli-effetti-piu-eclatanti?

El Nino, ormai è alle spalle: quali sono stati gli effetti più eclatanti?

26 Maggio 2016
meteo-cagliari:-discreto,-salvo-piovaschi-lunedi

Meteo CAGLIARI: discreto, salvo PIOVASCHI lunedì

11 Febbraio 2018
aspettando-le-prime-avvezioni-fredde,-giochiamo-con-gli-anticicloni…

Aspettando le prime avvezioni fredde, giochiamo con gli anticicloni…

8 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.