• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altre nubi, nuove piogge: il tempo si mantiene autunnale un po’ ovunque

di Ivan Gaddari
20 Ott 2006 - 10:44
in Senza categoria
A A
altre-nubi,-nuove-piogge:-il-tempo-si-mantiene-autunnale-un-po’-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

altre nubi nuove piogge il tempo si mantiene autunnale un po ovunque 7165 1 1 - Altre nubi, nuove piogge: il tempo si mantiene autunnale un po' ovunque
La premessa odierna, volendo proporla, potrebbe presentarsi alla stregua della giornata passata, allorquando, analizzando la situazione meteorologica, facemmo riferimento ad una fase autunnale raggiungente la nostra Penisola. Coloro i quali dovessero limitarsi all’osservazione “dalla finestra”, sarebbe certamente indotti a considerare il tempo manifesto di chiaro stampo autunnale. Un po’ come accadeva nel passato.

Cielo grigio ad intervalli più o meno regolari, precipitazioni a carattere sparso, talvolta temporalesche. Quel che è accaduto nelle 24 precedenti; quel che sta accadendo in questo momento. La Sardegna, infatti, è nuovamente sotto piogge diffuse, causa un nuovo fronte nuvoloso la cui azione si porterà progressivamente verso le coste tirreniche nel corso delle prossime ore.

Quel che appare importante sottolineare è quanto accaduto nel corso della sera-notte appena trascorsa. Niente a che vedere con la fase precipitativi, bensì con l’apparente miglioramento che sé fatto strada ad iniziare proprio dai settori occidentali. Apparente, sì, come capitava quando le perturbazioni giungevano decise dal vicino Atlantico, alimentate da quella depressione semipermanente Islandese quale motore termico dell’autunno Mediterraneo.

La giornata odierna, come detto, propone il passaggio di un nuovo fronte perturbato che, dalla Sardegna, si porterà rapidamente verso le altre regioni, colpendo maggiormente il versante tirrenico, dalla Toscana fin verso la Calabria. Tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, fenomeni persino moderati potranno interessare le coste laziali, Golfo di Napoli, Molise, entroterra lucano e massiccio del Gargano.

Al Nord si avranno soltanto piovaschi a carattere sparso, specie sui rilievi alpini Centro occidentali, così come sulla Sicilia, laddove i fenomeni risulteranno deboli e concentrati principalmente sui settori nord orientali dell’Isola. Tuttavia, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto un po’ ovunque. Dalla tarda serata, nuove precipitazioni raggiungeranno i settori occidentali del Nord, con locali temporali su rilievi alpini e prealpini.

Un nuovo miglioramento si farà strada sulla Sardegna, laddove, ad iniziare dai settori di Ponente, si potranno avere ampie schiarite seguite poi da improvvisi addensamenti, con possibilità di scrosci di pioggia specie sui settori Sud occidentali. Il tutto legato al passaggio di una debole linea d’instabilità prevista tra il primo pomeriggio e la sera. Non si esclude difatti la possibilità di qualche locale temporale, in spostamento anche sui settori orientali.

Le temperature, causa la copertura nuvolosa piuttosto pronunciata, non subiranno sostanziali variazioni, benché i venti soffino, in quota, deboli o moderati prevalentemente dai quadranti Sud occidentali. Valori che, in molti casi, saranno propri della stagione autunnale, in particolare lungo l’arco alpino, laddove, in tarda serata, si potrebbero presentare delle nevicate a quote attorno ai 2000. Insomma, sarà un’altra giornata di chiaro stampo autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sabato-ancora-piogge-diffuse,-domenica-instabilita-sparsa,-lunedi-migliora-al-centro-sud

Sabato ancora piogge diffuse, domenica instabilità sparsa, lunedì migliora al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oltre-20-gradi-in-piena-notte-e-domenica-mitissima:-ma-l’aria-fredda-incombe

Oltre 20 gradi in piena notte e domenica mitissima: ma l’aria fredda incombe

6 Novembre 2016
meteo-3-9-dicembre:-maltempo-agli-sgoccioli,-torna-anticiclone-ma-per-poco

METEO 3-9 dicembre: maltempo agli sgoccioli, torna anticiclone ma per poco

3 Dicembre 2017
week-end-molto-caldo-nei-balcani

Week-end molto caldo nei Balcani

21 Agosto 2006
4-metri-di-neve-sulla-zugspitze,-primavera-in-francia,-temporali-a-cipro

4 metri di neve sulla Zugspitze, primavera in Francia, temporali a Cipro

28 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.