• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Altre intense ondate di maltempo alle porte: la prima mercoledì

di Ivan Gaddari
04 Feb 2014 - 11:36
in Senza categoria
A A
altre-intense-ondate-di-maltempo-alle-porte:-la-prima-mercoledi
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane, analizzando l’immagine del MeteoSat relativa alle prime ore del mattino, abbiamo indicato la presenza di due centri di Bassa Pressione collocati tra l’Islanda e l’Atlantico orientale. Volendo semplificare il concetto, possiamo ricondurli alla Depressione Islandese che tramite la costante alimentazione del poderoso Vortice Canadese continuerà a sospingere impulsi perturbati nel cuore dell’Europa.

Rispetto a quanto avvenuto negli ultimi giorni avremo una piccola variazione nella traiettoria d’ingresso delle perturbazioni, variazione che penalizzerà maggiormente le regioni Centro Settentrionali laddove i fenomeni risulteranno più intensi e persistenti. Provenendo da ovest avremo una ventilazione occidentale prevalente, ragion per cui è lecito attendersi una maggiore incisività sui settori tirrenici rispetto agli adriatici.

Il tempo mercoledì 5 febbraio
La prima, violenta perturbazione transiterà nelle prossime 24 ore. Le precipitazioni più abbondanti coinvolgeranno, ancora una volta, le regioni del Nord ed in particolare i rilievi. Significa che altre imponenti nevicate impatteranno Alpi e Prealpi, fin dagli 800 metri di altitudine. Pioverà tantissimo sulla Liguria centro orientale e sull’alta Toscana, con tendenza a propagazione dei fenomeni verso Umbria, Lazio e alta Campania. Brutto tempo anche in Sardegna. Nelle altre regioni ci aspettiamo tempo variabile, con maggiori schiarite nelle regioni dell’estremo Sud ed in particolare lungo i versanti ionici. I venti si disporranno da sudovest, divenendo forti sull’alto Tirreno e sul Mar Ligure.

Mercoledì transiterà l'ennesima, violenta perturbazione atlantica.

Giovedì 6 Febbraio
Giornata di tregua, salvo un po’ di piogge nella prima parte della giornata lungo le coste tirreniche del Sud Italia. Altrove avremo ampie e prevalenti schiarite, che resisteranno probabilmente sino a sera. Solo sull’estremo Nordovest assisteremo ad un nuovo aumento della copertura nuvolosa, anzitutto tra Liguria e ovest Alpi. Le temperature, anche per via dell’abbondante soleggiamento, registreranno un generale aumento nei valori massimi.

 Sabato avremo piogge residue su varie regioni d'Italia, in attesa di un altro impulso perturbato in arrivo da ovest.

Meteo weekend
Venerdì ecco l’ennesima perturbazione, che come la precedente investirà maggiormente le regioni del Nord e le Centrali tirreniche, Sardegna compresa. Si riproporranno piogge localmente intense e copiose nevicate sulle Alpi. Stavolta la tregua durerà poco, già sabato avremo infatti un altro impulso perturbato che seguirà lo stesso percorso. Dal Centro Nord si trasferirà rapidamente verso Sud. I venti soffieranno sostenuti dai quadranti occidentali, localmente con intensità di burrasca. Sotto l’aspetto termico non ci aspettiamo sostanziali cambiamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
disastrosa-tempesta-di-ghiaccio-in-slovenia.-video

Disastrosa tempesta di ghiaccio in Slovenia. VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-francia:-violenta-tempesta-di-vento-a-saint-etienne-e-sui-pirenei

Meteo Francia: violenta tempesta di vento a Saint-Etienne e sui Pirenei

22 Dicembre 2019
meteo-aeronautica-30-giorni:-ci-risiamo,-trend-pessimo

Meteo Aeronautica 30 giorni: ci risiamo, trend pessimo

13 Ottobre 2019
meteo-torino:-tornano-i-temporali,-periodo-instabile

Meteo TORINO: tornano i TEMPORALI, periodo instabile

17 Luglio 2019
meteo-genova:-nubi-sabato,-poi-bel-tempo-e-temperature-miti

Meteo GENOVA: nubi sabato, poi bel tempo e temperature miti

23 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.