• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ALTRA NEVE in arrivo sull’Italia, sia sulle Alpi che in Appennino

di Mauro Meloni
03 Mar 2020 - 09:30
in Senza categoria
A A
altra-neve-in-arrivo-sull’italia,-sia-sulle-alpi-che-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo è tornato alla ribalta sull’Italia, con una prima grande scorpacciata di neve sulle Alpi per effetto di una profonda circolazione depressionaria che è andata ad approfondirsi sul Mar Ligure, generata da aria fredda nord-atlantica che si è tuffata sul Mediterraneo Occidentale.

Credit AdobeStock.

I contrasti fra masse d’aria diverse sono all’origine dei fenomeni intensi e di conseguenze anche delle nevicate in montagna. Dopo le Alpi, ora tocca all’Appennino ove sono già in atto delle nevicate che in giornata cadranno fino a quote relativamente basse per la stagione.

Nel dettaglio, nevica sulla dorsale emiliana localmente anche al di sotto dei 1000 metri, ma nevicate ulteriori attorno ai 1000/1200 metri coinvolgeranno l’Appennino Centrale e la Sardegna. Al Sud la quota neve è al momento attorno ai 1700/1800 metri, ma scenderà in giornata fino alla bassa montagna.

Per quanto concerne le Alpi, ulteriori nevicate con fiocchi dai 700/800 metri riguarderanno ancora le Alpi Orientali, dove si accumuleranno fino ai 25-30 cm in quota, ma con tendenza ad attenuazione dei fenomeni. Stop invece alla nevicate sulle Alpi Occidentali, dove tornare ad affacciarsi il sole.

altra neve italia sia sulle alpi che in appennino 64648 1 2 - ALTRA NEVE in arrivo sull'Italia, sia sulle Alpi che in Appennino

Quella di mercoledì sarà una sarà una giornata di sostanziale intervallo. Avremo ancora qualche precipitazione, non troppo intensa, sull’Appennino Centro-Meridionale e sulla Romagna. Spruzzate di neve sono attese fino ai 700/800 metri, a salire fino attorno ai 1200/1300 metri andando verso il Sud.

Giovedì irromperà una nuova perturbazione sul Nord Italia e ci sarà quindi occasione per nuove nevicate sulle Alpi nella seconda parte del giorno fino attorno agli 800/1000 metri, localmente a quote più basse. Da venerdì la neve ritornerà a cadere anche in Appennino, a conferma uno scenario a tratti invernale.

La neve a marzo è del tutto normale, ma quest’anno rappresenta una grande novità, visto che ritorna anche sui monti dopo un inverno nel quale non si era praticamente vista a causa della persistenza dell’anticiclone, se non in modo del tutto fugace.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-temperature-in-atto-sull’italia,-ma-seguiranno-nuovi-sbalzi-estremi

CROLLO TEMPERATURE in atto sull'Italia, ma seguiranno nuovi sbalzi estremi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-solo-canicola:-si-ripropongono-i-temporali-pomeridiani

Non solo canicola: si ripropongono i temporali pomeridiani

20 Luglio 2015
meteo-che-viene:-scagliati-verso-il-caldo-eccezionale

Meteo che viene: scagliati verso il CALDO ECCEZIONALE

28 Luglio 2017
capodanno-con-il-maltempo-su-tutta-italia,-neve-al-nord,-forse-anche-in-pianura

Capodanno con il maltempo su tutta Italia, neve al Nord, forse anche in pianura

28 Dicembre 2005
isola-di-hokkaido,-inverno-al-via-con-insoliti-temporali-nevosi

Isola di Hokkaido, inverno al via con insoliti TEMPORALI NEVOSI

27 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.