• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alti e bassi di primavera: caldo a fine marzo, nuove sorprese METEO a inizio Aprile

di Ivan Gaddari
26 Mar 2016 - 06:34
in Senza categoria
A A
alti-e-bassi-di-primavera:-caldo-a-fine-marzo,-nuove-sorprese-meteo-a-inizio-aprile
Share on FacebookShare on Twitter

CRISI CICLONICA TERMINATA: gli strascichi instabili, conseguenti al passaggio del ciclone mediterraneo, stanno definitivamente abbandonando l’Italia. Da ovest registriamo un timido tentativo di rimonta anticiclonica e in parte andrà a segno. In parte perché dall’Atlantico sono in arrivo alcuni impulsi perturbati capaci di condizionare – parzialmente – il tempo atmosferico del lungo ponte festivo.

SIAMO IN PRIMAVERA stagione di transizione, di tempo bello e incerto, temporalesco e piovoso, caldo e freddo.

METEO PASQUALE: nel dettaglio possiamo dirvi che le notizie sono meno peggio di alcuni giorni fa. La perturbazione attesa al Nord Italia causerà maltempo su tutto il settore nella seconda parte della giornata di Pasqua. Altrove più sole o sterili nubi. Nubi che a Pasquetta si estenderanno sulle regioni tirreniche, ma la probabilità di precipitazioni sarà blanda. Le piogge cesseranno anche al Nord. Insomma, tutto sommato sarà una 2 giorni discreta.

POI CALDO: gli ultimi giorni di marzo proporranno un cambiamento barico sostanziale. La Depressione d’Islanda diverrà protagonista, vigorosa e affonderà sovente sulla Penisola Iberica. Il primo fendente dovrebbe approfondire un Vortice Ciclonico responsabile di una calda risposta africana sulle nostre teste. Marzo chiuderà i battenti all’insegna del bel tempo e del netto rialzo termico. Le temperature torneranno sopra media di vari gradi.

APRILE: come si sa, anche aprile sa essere pazzerello quanto se non più di marzo. Non dovremo stupirci, quindi, se nel corso della prima settimana dovesse subentrare un severo peggioramento a seguito dello spostamento della grossa area ciclonica iberica verso est. L’eventuale transito sul nord Africa potrebbe fornire quell’energia aggiuntiva capace di acuire ulteriormente i fenomeni e dar luogo all’ennesima violenta crisi perturbata.

estremi meteo di primavera caldo a fine marzo forte maltempo a inizio aprile 43051 1 1 - Alti e bassi di primavera: caldo a fine marzo, nuove sorprese METEO a inizio Aprile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sbuffi-d’aria-fresca-causeranno-instabilita-pomeridiana-al-centro-sud

Sbuffi d'aria fresca causeranno instabilità pomeridiana al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-residui-temporali,-da-lunedi-piu-fresco-anche-al-sud

Domenica residui temporali, da lunedì più fresco anche al Sud

18 Aprile 2015
valle-d’aosta,-nevica-a-quote-eccezionalmente-basse

Valle d’Aosta, nevica a quote eccezionalmente basse

23 Maggio 2016
weekend-di-pioggia-e-vento,-specialmente-al-sud-e-sulle-regioni-centrali-adriatiche

Weekend di pioggia e vento, specialmente al sud e sulle regioni centrali adriatiche

8 Dicembre 2005
estate-2018,-meteo-estremo-o-no-il-caldo-arrivera

Estate 2018, METEO estremo o no il CALDO arriverà

30 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.