• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Alta” scandinava in crisi, cicloni atlantico ed artico al suo attacco

di Andrea Danzi
03 Lug 2009 - 11:01
in Senza categoria
A A
“alta”-scandinava-in-crisi,-cicloni-atlantico-ed-artico-al-suo-attacco
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Il fronte freddo di Rainer, 1006 hPa al largo delle coste irlandesi, raggiunge la parte occidentale delle Isole Britanniche e si addentra nella Francia nord-orientale, puntando i vicini settori tedeschi.

Con il cuneo anticiclonico nordafricano in permanente copertura della sola Penisola Iberica, le intromissioni umide atlantiche hanno libero campo di addentrarsi sino ai Pirenei.

Scontri di massa di notevole intensità si verificano sopra i cieli danubiani. L’abbassamento latitudinale dell’hp Diana (1017 hPa) verso il cuore dell’Europa innesca conflitti meteorologici con l’aria instabile dei settori austro-ungarici e balcanici.

Situazione agitata anche in Italia. La continua presenza della leggera velatura barica a 1011 hPa determina intromissione di aria umida in quota capace di aggredire il caldo strato sottostante.

alta scandinava in crisi cicloni atlantico ed artico al suo attacco 15514 1 2 - "Alta" scandinava in crisi, cicloni atlantico ed artico al suo attacco
Temporali disseminati in tutta Europa.

Partendo da occidente si possono constatare situazioni pluviometriche, determinate dall’avvento del fronte freddo oceanico, sopra le aree centrali britanniche, il nord-est francese, l’occidente tedesco ed il Benelux. Intromissioni umide inaspriscono i contrasti termici sopra la catena pirenaica.

Al centro-est del Continente si evidenziano cumulinembi sopra il sud-est tedesco, la Repubblica ceca, l’Austria, l’Ungheria ed i Balcani. Il bel Danubio blu viene interamente subissato da forti temporali sino a rasentare situazioni di nubifragi.

Isolati temporali si assistono anche sulla parte meridionale svedese, a causa della brusca discesa di un lungo fronte freddo artico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-atlantica-al-nord,-piu-temporali-sul-triveneto.-solleone-e-gran-caldo-al-centro-sud

Aria atlantica al Nord, più temporali sul Triveneto. Solleone e gran caldo al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporale-grandinigeno-di-roma:-splendidi-contrasti-di-colore-nel-cielo

TEMPORALE GRANDINIGENO di Roma: splendidi contrasti di colore nel cielo

5 Dicembre 2012
tifone-mujigae-in-cina,-almeno-8-le-vittime

Tifone Mujigae in Cina, almeno 8 le vittime

5 Ottobre 2015
usa:-previste-altre-tempeste-di-neve-nel-midwest-e-nel-nordest

USA: previste altre tempeste di neve nel Midwest e nel nordest

30 Marzo 2016
febbraio-gelido-in-kamchatka:-lago-kuril-ghiacciato-dopo-ben-10-anni!

Febbraio gelido in Kamchatka: lago Kuril ghiacciato dopo ben 10 anni!

16 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.