• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione, via la perturbazione e meteo che migliora

di Ivan Gaddari
07 Dic 2018 - 08:38
in Senza categoria
A A
alta-pressione,-via-la-perturbazione-e-meteo-che-migliora
Share on FacebookShare on Twitter

alta pressione via la perturbazione e meteo che migliora 54623 1 1 - Alta Pressione, via la perturbazione e meteo che migliora

Negli ultimi giorni s’è parlato, ovviamente, dell’espansione dell’Alta Pressione delle Azzorre e di come la presenza di una propaggine orientale abbia facilitato un consistente delle condizioni meteo.

Nelle ultime 24 ore è transitata una perturbazione, perturbazione che ha approfittato dello sbilanciamento a ovest del fulcro strutturale e che in tal modo è riuscita ad apportare qualche pioggia in alcune regioni d’Italia. Le Centrali e la Sicilia sono state le più penalizzate, ma non è mancata occasione per qualche piovasco in Sardegna e nel Triveneto. Diverso il discorso sulle Alpi, laddove la nuvolosità proveniente da nord arrecava fitte nevicate.

Quel che resta della perturbazione si trova poco a sud della Sicilia, ma non è più in grado di apportare fenomeni perché la propaggine anticiclonica sta nuovamente prendendo il sopravvento. Ragion per cui abbiamo una prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi e chiaramente la staticità atmosferica ha facilitato la ricomparsa di qualche banco di nebbia, nubi basse e foschie. Nebbie che in Val Padana son divenute fitte e stanno causando forti riduzioni di visibilità.

Peraltro, data l’inversione termica notturna, fa relativamente freddo. Diciamo che in questo momento, rilevazioni alla mano, stiamo registrando temperature in linea con le medie stagionali. Diciamo anche che nelle ore centrali, le più calde, torneremo a osservare valori superiori alle medie di riferimento. Che novità, direte voi… ma il nostro compito è quello di informarvi su tutti gli elementi meteo climatici delle nostre giornate.

Volendo dare uno sguardo al weekend possiamo confermare un progressivo, importante cambiamento con l’avvicinamento di una massa d’aria molto fredda ma al momento c’è ancora qualche riserva circa l’entità del coinvolgimento delle nostre regioni. Le ultimissime dai modelli matematici di previsione ci dicono che gli effetti potrebbero essere ridotti al lumicino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-esperimento-meteo-per-cercare-di-fare-calare-le-temperature-della-terra

Primo esperimento meteo per cercare di fare calare le temperature della Terra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ombrelli-a-portata-di-mano-al-centro-nord.-nel-weekend-un-po’-di-maltempo

Ombrelli a portata di mano al Centro Nord. Nel weekend un po’ di maltempo

9 Dicembre 2011
gfs:-arrivano-l’alta-pressione-e-le-fresche-correnti-continentali

GFS: Arrivano l’alta pressione e le fresche correnti continentali

15 Dicembre 2008
temporali?-anche-oggi-ne-avremo-di-violenti!

Temporali? Anche oggi ne avremo di violenti!

15 Giugno 2015
meteo-cagliari:-instabile-con-qualche-acquazzone-tra-mercoledi-e-giovedi

Meteo CAGLIARI: INSTABILE con qualche ACQUAZZONE tra mercoledì e giovedì

9 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.