• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione oceanica star indiscussa della scena europea

di Andrea Danzi
22 Dic 2008 - 09:21
in Senza categoria
A A
alta-pressione-oceanica-star-indiscussa-della-scena-europea
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Alta pressione atlantica (1038 hPa) in espansione verso est coinvolge tutto il settore occidentale europeo sino alle coste del Mare del Nord.
Con questo suo spanciamento, però, va ad impattare contro un sistema frontale sospinto dal fulcro depressionario scandinavo (977 hPa) che attraversa l’Europa centro-orientale.
Questo flusso sta alimentando notevolmente il vortice depressionario greco (1006 hPa), in pieno dinamismo.

Sull’Atlantico settentrionale spicca la voragine depressionaria a 964 hPa, fucina imperterrita di fronti gelidi pronti ad erodere la superficie settentrionale azzorriana.

alta pressione oceanica star indiscussa della scena europea 13923 1 2 - Alta pressione oceanica star indiscussa della scena europea
Correnti gelide artiche continentali spingono un sistema nuvoloso carico di neve e pioggia su tutti i paesi dell’Est e, sfruttando questa discesa latitudinale plumbea, colpiscono al fianco di levante l’Italia.

Il nuovo fronte freddo groenlandese si affaccia nuovamente sui cieli scozzesi, nascondendo il sole azzorriano.

Il promontorio anticiclonico presente sul Mediterraneo occidentale sta garantendo una imperiosa protezione meteorologica a tutta l’Italia. L’afflusso di aria fredda e secca settentrionale ha liberato i cieli dalla nuvolosità significativa.

Il foehn, vento caldo alpino presente sul versante nord-occidentale italiano, ha rialzato localmente le temperature mettendo in allerta i territori dal rischio valanghe.

Spicca, sul lato sud-orientale dell’immagine satellitare, la nuvolosità corposa campeggiante sulla Penisola Ellenica. Il vortice depressionario isolato viene alimentato dalle correnti fredde provenenti dal Mare di Barents.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
multimodel:-drastico-crollo-termico-da-natale,-specie-al-nord:-incertezze-sulla-traiettoria-della-colata-fredda

Multimodel: Drastico crollo termico da Natale, specie al Nord: incertezze sulla traiettoria della colata fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-meteora-solca-i-cieli-statunitensi-nell’east-coast:-video-evento

SUPER METEORA solca i cieli statunitensi nell’East Coast: video evento

24 Marzo 2013
meteo-firenze-burrascoso,-con-maltempo-intermittente-e-calo-temperatura

Meteo FIRENZE burrascoso, con maltempo intermittente e calo temperatura

9 Dicembre 2018
47°c-in-pakistan-e-mauritania.-ohio:-in-3-giorni-da-30°c-alla-neve

47°C in Pakistan e Mauritania. Ohio: in 3 giorni da 30°C alla neve

11 Aprile 2010
prime-piogge-e-temporali-sulle-regioni-tirreniche

Prime piogge e temporali sulle regioni tirreniche

24 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.