• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione in rinforzo, le depressioni transitano sul Nord Europa

di Andrea Danzi
27 Feb 2009 - 09:15
in Senza categoria
A A
alta-pressione-in-rinforzo,-le-depressioni-transitano-sul-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
L’alta pressione mediterraneo-azzorriana (1020 e 1027 hPa) si impone oggi su tutta l’Europa occidentale, settore centro-meridionale, supportata dal sopraggiungere di un promontorio subtropicale africano (1028 hPa).

L’estremo nord europeo è continuamente interessato dalla forza sprigionata dai cicloni atlantici a 993 e 994 hPa e da quelli scandinavi a 988 e 994 hPa, che si infrangono, senza trovare sbocchi, contro il muro altopressionario.

Sulla parte sud-orientale europea persiste il lento dissolvimento della goccia fredda (1004 hPa) ereditata dalla profonda discesa gelida scandinava dei giorni scorsi.

alta pressione in rinforzo le depressioni transitano sul nord europa 14486 1 2 - Alta pressione in rinforzo, le depressioni transitano sul Nord Europa
L’alta pressione campeggia su tutto il settore franco-italo-spagnolo. Le leggere velature presenti sopra lo Stivale tenderanno a diradarsi durante la giornata favorite dai fievoli venti occidentali.

Sul resto d’Europa si possono notare le classiche nubi basse dei fronti occlusi sopra le coste bagnate dal Mare del Nord. Inoltre, nubi generate dagli scontri termici pressionari mitteleuropei lasciano cadere precipitazioni irregolari di pioggia o neve sui Paesi dell’Est; Paesi infilzati da spifferi artici continentali canalizzati verso il mar Nero.

È in quel settore, infine, che si mostrano le nubi più dense. La depressione è infatti ancora molto attiva sopra la Turchia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporanea-pausa-anticiclonica,-la-settimana-portera-diverse-perturbazioni-oceaniche

Temporanea pausa anticiclonica, la settimana porterà diverse perturbazioni oceaniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-momento-del-blocco-della-funivia-del-monte-bianco:-grande-paura-a-bordo

Il momento del blocco della funivia del Monte Bianco: grande paura a bordo

12 Settembre 2016
gran-gelo-in-islanda,-neve-e-vento-in-scozia,-neve-in-turchia-e-sudest-del-canada,-gelo-in-grecia

Gran gelo in Islanda, neve e vento in Scozia, neve in Turchia e sudest del Canada, gelo in Grecia

11 Marzo 2011
settembre-2013:-secondo-i-dati-noaa-e-il-quarto-piu-caldo-di-sempre

Settembre 2013: secondo i dati NOAA è il quarto più caldo di sempre

28 Ottobre 2013
eredita-lasciata-dall’azione-polare:-notevole-raffreddamento-delle-acque-del-mediterraneo

Eredità lasciata dall’azione polare: notevole raffreddamento delle acque del Mediterraneo

24 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.