• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione che emigra a nord, Mediterraneo lasciato in balia di una “palude instabile”

di Mauro Meloni
22 Apr 2011 - 13:06
in Senza categoria
A A
alta-pressione-che-emigra-a-nord,-mediterraneo-lasciato-in-balia-di-una-“palude-instabile”
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di mercoledì 27 aprile: acquazzoni su molte aree d'Italia, in particolare le zone interne e montuose. Questo sarà il tipo di tempo che caratterizzerà questo scorcio finale del mese. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 28 aprile: anticiclone solido sulla Scandinavia, mentre il Mediterraneo sarà in balia di un'opposta e vasta circolazione instabile. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Già da diversi giorni poniamo l’accento sulla presenza di una vasta cintura anticiclonica che abbraccia gran parte del Continente Europeo, ben più forte alle latitudini medio-alte. Non a caso, le temperature più elevate ed anomale interessano parte delle nazioni centro-occidentali del Continente, laddove il campo di alta pressione è maggiormente solido a tutte le quote. L’Italia è in parte dimenticata dall’anticiclone, ma si è finora salvata grazie ad un modesto contributo di matrice sub-tropicale, elevatosi grazie alla concomitante azione di un vortice depressionario sulla Penisola Iberica.

Gradualmente, il modesto promontorio anticiclonico sta perdendo terreno a favore dell’avanzata instabile da ovest, ma anche dal Nord Africa: una dinamica a tenaglia che sta mettendo a repentaglio le residue resistenze dell’anticiclone. Il definitivo crollo barico è confermato tra lunedì e martedì, quando il nucleo ciclonico iberico lancerà la sfida finale portandosi verso l’Italia, seguendo una traiettoria piuttosto bassa tra le Isole Maggiori ed il Sud Italia. L’anticiclone sarà ormai completamente dimesso su tutto il territorio italiano e questo si tradurrà in una generale instabilità.

alta pressione a nord mediterraneo in balia palude instabile 20333 1 2 - Alta pressione che emigra a nord, Mediterraneo lasciato in balia di una "palude instabile"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-di-cristallo,-stretto-nella-morsa-delle-depressioni

Anticiclone di cristallo, stretto nella morsa delle depressioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-attesi-anche-oltre-300-millimetri-di-pioggia.-dettagli-per-citta

Meteo estremo: attesi anche oltre 300 millimetri di pioggia. Dettagli per città

2 Giugno 2020
meteo-live:-maestoso-ciclone-nord-atlantico-a-ridosso-dell’europa

Meteo live: maestoso CICLONE nord atlantico a ridosso dell’Europa

24 Aprile 2019
estate-decollata-su-quasi-tutta-europa:-temperature-sopra-media

ESTATE DECOLLATA su quasi tutta Europa: temperature sopra media

17 Giugno 2013
domenica-di-sole,-lunedi-e-martedi-sensibile-calo-termico-ma-prevalenza-di-bel-tempo

Domenica di sole, lunedì e martedì sensibile calo termico ma prevalenza di bel tempo

10 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.