• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Africana protagonista del weekend, ma non ovunque. Da martedì gran crisi estiva

di Ivan Gaddari
04 Lug 2014 - 10:48
in Senza categoria
A A
alta-africana-protagonista-del-weekend,-ma-non-ovunque.-da-martedi-gran-crisi-estiva
Share on FacebookShare on Twitter

E’ l’estate dei contrasti, anche degli estremi. Estremi termici, più in generale estremi meteorologici. Non v’è un’Alta Pressione in grado di consolidarsi e di porre un freno ai break rinfrescanti. Ma fin tanto che le Depressioni Atlantiche continueranno a mostrarsi così vigorose, vi sono davvero poche speranze circa una stabilizzazione definitiva.

La stretta attualità contempla la presenza di una struttura anticiclonica africana, che continuerà ad arrecare caldo moderato o addirittura intenso su gran parte delle nostre regioni. Ma dovremo prestare attenzione alla Depressione d’Islanda e al Vortice Iberico, perché il connubio che verrà a crearsi spalancherà le porte ad una nuova crisi estiva profonda e probabilmente duratura.

Il meteo weekend
La giornata di sabato proporrà condizioni di tempo splendido al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Farà caldo e le temperature potranno superare i 35°C in diverse città del Mezzogiorno. Non escludiamo picchi di 37-38°C tra Puglia e Sicilia orientale. Da segnalare locali annuvolamenti in Toscana, specie in apertura di giornata, con anche delle piogge al seguito. Il tempo risulterà buono su gran parte delle regioni Settentrionali, ma nel pomeriggio non mancherà occasione per frequenti temporali di calore su zone alpine centro orientali. Possibili acquazzoni anche sui rilievi marchigiani.

La giornata di domenica vedrà pochi cambiamenti nelle regioni Centro Meridionali e Insulari, mentre al Nord si riproporranno temporali di una certa consistenza che prenderanno piede anche in pianura. Saranno possibili locali grandinate e colpi di vento. Temporali che faranno calare le temperature, prima su valori estivi su buona parte della Val Padana.

Domani avremo qualche fenomeno al Centro Nord, in particolare sulle Alpi. Al Sud e Isole farà molto caldo.

Ad inizio settimana si cambi registro
Lunedì vi saranno nuovi temporali al Nord, a tratti sino in pianura, ma assisteremo ad un parziale aumento della nuvolosità anche su Centrali tirreniche e Sardegna. Possibili piovaschi proprio sulla nostra isola maggiore ed in Toscana. Altrove ancora tempo splendido, con caldo insistente.

Da martedì si prospetta un severo cambiamento che investirà le regioni Centro Settentrionali, con temporali diffusi e violenti, con grandinate, vento sostenuto e un brusco calo termico. Venti che si orienteranno da ovest. Al Sud e Sicilia ultimi scampoli di sole e caldo.

 Martedì vigoroso peggioramento e fresco incipiente al Centro Nord, in successiva estensione verso il Mezzogiorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova,-violenta-crisi-estiva:-durera-sino-a-meta-luglio?

Nuova, violenta crisi estiva: durerà sino a metà luglio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-medicane-scott-fa-“landfall”-sulle-coste-egiziane,-si-temono-gravi-alluvioni

Meteo estremo: Medicane Scott fa “landfall” sulle coste egiziane, si temono gravi alluvioni

27 Ottobre 2019
sara-ovunque-un-bel-sabato,-soleggiato-e-caldo,-ma-meno-di-ieri

Sarà ovunque un bel sabato, soleggiato e caldo, ma meno di ieri

20 Gennaio 2007
sembra-ancor-piu-primavera.-oggi-temporali-e-piogge-al-nord,-mite-e-bello-altrove

Sembra ancor più Primavera. Oggi temporali e piogge al Nord, mite e bello altrove

1 Aprile 2006
milano-e-provincia,-sensazione-termica-sino-a-45-gradi.-black-out-per-eccessivo-utilizzo-climatizzatori

Milano e provincia, sensazione termica sino a 45 gradi. Black out per eccessivo utilizzo climatizzatori

6 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.