• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta africana nell’immediato futuro, in Spagna è di nuovo quasi estate

di Mauro Meloni
24 Ott 2009 - 18:18
in Senza categoria
A A
alta-africana-nell’immediato-futuro,-in-spagna-e-di-nuovo-quasi-estate
Share on FacebookShare on Twitter

Questa cartina fornisce la distribuzione delle temperature di questo pomeriggio sull'Europa: risulta chiaramente evidente come le zone più calde risiedano sulla Spagna. Fonte WetterOnLine
Lo scorrimento perturbato atlantico sull’Europa Occidentale dovrà ben presto fare i conti con la rimonta anticiclonica già attualmente in atto sulla Penisola Iberica. Il bel tempo è tornato deciso in queste zone, dove stiamo osservando la costruzione di una solida di figura d’alta pressione, destinata addirittura a mettere alle strette il flusso oceanico.

Non appena il vortice ciclonico, attualmente ancora aggrappato all’Italia, si allontanerà ulteriormente verso est, ecco che il promontorio anticiclonico estenderà il suo caloroso abbraccio anche verso la nostra Penisola, impedendo così al flusso atlantico di giocare un ruolo di primo piano sulle regioni italiane per questo scorcio finale d’Ottobre.

L’aspetto più rilevante di questo scudo anticiclonico è da ricercare nel fatto che trae origine dalle latitudini sub-tropicali: in tal modo, s’avvale del contributo di masse d’aria piuttosto calde. Se andiamo a vedere quanto successo oggi, scopriremo come sulla Spagna si sono già toccati valori simil-estivi: sfiorati i 30 gradi a Valencia, mentre a Murcia si sono addirittura raggiunti i 32 gradi. L’estensione della cupola anticiclonica verso l’Italia nella prossima settimana porterà clima tiepido e godibile, ma i valori termici non dovrebbero toccare picchi così elevati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lento-indebolimento-del-vortice-mediterraneo,-flusso-atlantico-sull’ovest-europa

Lento indebolimento del vortice mediterraneo, flusso atlantico sull'Ovest Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-lunedi-9-marzo.-arriva-nuova-perturbazione,-ecco-gli-effetti

METEO per lunedì 9 Marzo. Arriva nuova perturbazione, ecco gli effetti

8 Marzo 2020
novembre-2008:-prima-meta-molto-calda-in-europa-orientale

Novembre 2008: prima metà molto calda in Europa orientale

15 Novembre 2008
inusuale-temporale-a-“v”-sullo-ionio,-temporali-anche-sul-tirreno-meridionale

Inusuale temporale a “V” sullo Ionio, temporali anche sul Tirreno meridionale

25 Novembre 2015
nubi-in-aumento-su-tirreniche,-ecco-i-primi-piovaschi

Nubi in aumento su tirreniche, ecco i primi piovaschi

21 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.