• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Messico

di Marco Rossi
06 Apr 2004 - 09:57
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-messico
Share on FacebookShare on Twitter

www.sat.dundee.ac.uk L'immagine del satellite meteorologico americano GOES mostra le nuvole temporalesche tra il Messico Settentrionale ed il Texas.
La città di Piedras Negras, si trova nel Messico Settentrionale, presso il confine Texano.

Dopo un periodo di grande caldo anticipato, con temperature massime che, nella zona, hanno raggiunto i +30°C già in Marzo, una infiltrazione di aria fredda ed umida di origine oceanica si è diretta verso il Texas a partire dal Pacifico, determinando, per il forte contrasto tra le masse d’aria, dei violenti temporali.

Sulla città sono caduti 46 mm di pioggia, il giorno 04 Aprile, equivalenti all’intera media pluviometrica del mese di Aprile.

Gonfiato dalle abbondanti piogge cadute sulla vicina Sierra della Encantada, il fiume Rio Grande, che scorre appresso alla città, è straripato, con una violenta “flash flood” (Alluvione-lampo, termine aglosassone per indicare una alluvione violenta che si verifica improvvisamente).

29 sono stati i morti accertati, decine i dispersi, e centinaia i feriti.

Piogge abbondanti hanno colpito anche il vicino Texas.

Nelle ultime 48 ore sono caduti, infatti, 48 mm di pioggia sull’Aeroporto di Midland (la pioggia media del mese di Aprile è di 20 mm, meno della metà), mentre a Brownsville ne sono caduti 35 in 6 ore (l’intera media mensile!).

Si tratta di precipitazioni insolite in un periodo dell’anno nel quale piove poco, in quelle zone ove i massimi pluviometrici annuali sono posti tra settembre ed ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-nuova-possente-invasione-di-aria-fredda-sugli-states-nord-orientali

Una nuova possente invasione di aria fredda sugli States nord orientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-australia:-tempesta-su-sydney,-gravi-danni

Meteo Australia: tempesta su Sydney, gravi danni

28 Novembre 2019
meteo-roma:-migliora-per-poco,-weekend-instabile-con-piogge

Meteo ROMA: MIGLIORA per poco, weekend instabile con piogge

7 Marzo 2018
freschi-venti-da-est-causeranno-nuovi,-intensi-temporali.-temperature-in-calo

Freschi venti da est causeranno nuovi, intensi temporali. Temperature in calo

14 Aprile 2014
eppur-si-muove:-consuntivo…-inizia-una-nuova-fase-produttiva-per-il-nord??

Eppur si muove: consuntivo… inizia una nuova fase produttiva per il nord??

31 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.