• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Italia: il pericolo che viene dal sottosuolo

di Andrea Meloni
29 Ott 2004 - 14:21
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-italia:-il-pericolo-che-viene-dal-sottosuolo
Share on FacebookShare on Twitter

alluvioni in italia il pericolo che viene dal sottosuolo 1661 1 1 - Alluvioni in Italia: il pericolo che viene dal sottosuolo
Italia Paese di alluvioni, non è una trovata giornalistica, ma realtà. Non di rado alcuni eventi alluvionali si sono avuti in zone ad elevato rischio idrogeologico, oppure in altre dove la mano dell’uomo ha sotterrato canali e fiumi per costruirci sopra di tutto: strade, autostrade, scuole, condomini, uffici pubblici o parcheggi.

Da piccolo abitavo quasi in campagna e dopo una pioggia intensa udivo il rumore del ruscello che si generava in una collinetta vicina. Per carità, si trattava di un piccolo, ma proprio piccolo corso d’acqua.
Oggi quel fiumiciattolo non c’è più. L’acqua finisce nelle fognature e sopra ci sono le case.

Mio padre mi racconta che nella piazza del paese le donne lavavano i panni in un torrente. Ma io quel fiume non l’ho mai visto: vi sorge al suo posto una piazza con tanto di pavimentazione in granito, con panchine, alberi e nulla, ma proprio nulla fa credere che 60/70 anni fa c’era dell’acqua che scorreva libera e che i canti delle signore si confondevano con quello dell’acqua che scorre.

Quante volte avete letto nel quotidiano locale che i lavori di risanamento di un certo edificio sono stati bloccati perché sotto scorreva dell’acqua, no, un fiume sotterraneo.

L’acqua è un bene prezioso, ma uccide, ed in Italia ha ucciso centinaia di volte, vuoi per degrado dell’ambiente naturale e quindi imperizia di qualcuno, vuoi per fatalità.

Alluvioni storiche e vicine debbono farci riflettere: le previsioni del tempo da sole, che annunciano piogge rilevanti possono dare un relativo aiuto, esse non ci dicono com’è il sottosuolo. E poi e cosa facciamo, ogni volta che dovrebbero cadere 100 mm di pioggia in 24 ore, abbandoniamo casa? Se la tua casa è sopra un canale coperto 50 anni fa e non lo sai, che puoi fare? Pregare, forse.

L’altro giorno leggevo su un giornale locale che un passante si è accorto che l’asfalto di una strada urbana sprofondava. Ha avvisato le autorità.Nel frattempo si apriva una profonda voragine dove sotto scorreva un torrente.

Il pericolo sta quindi anche sotto i nostri piedi, non solo in prossimità di grandi o piccoli corsi d’acqua.

Allora cosa fare? Personalmente ho espresso una mia grande perplessità al problema, e il titolo “il pericolo che viene dal sottosuolo” non mi pare azzardato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-guasto-in-arrivo-su-regioni-centrali-e-settentrionali

Nuovo guasto in arrivo su regioni centrali e settentrionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violento-temporale-e-spettacolare-grandinata-su-sydney

Violento temporale e spettacolare grandinata su Sydney

9 Dicembre 2007
terremoto-in-giappone,-suolo-spostato-di-circa-2-metri.-con-quali-conseguenze?

Terremoto in Giappone, suolo spostato di circa 2 metri. Con quali conseguenze?

8 Aprile 2011
mostro-marino-trovato-spiaggiato-nelle-filippine,-meta-orso-e-meta-balena

Mostro marino trovato spiaggiato nelle Filippine, metà orso e metà balena

26 Febbraio 2017
europa-e-le-notizie-meteo-di-catastrofi.-l’inquietudine-per-l’estate-2016,-ma-e-meglio-affidarsi-alle-previsioni-non-alle-sensazioni

Europa e le notizie meteo di catastrofi. L’inquietudine per l’estate 2016, ma è meglio affidarsi alle previsioni non alle sensazioni

4 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.