• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Europa sempre più devastanti: entro il 2050 5 volte più danni di oggi

di Ivan Gaddari
02 Feb 2016 - 11:38
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-europa-sempre-piu-devastanti:-entro-il-2050-5-volte-piu-danni-di-oggi
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 1980 a oggi sono state registrate oltre 3500 alluvioni. Solo nel 2010 27 paesi europei hanno dovuto affrontare 321 inondazioni. “Le recenti inondazioni nel Regno Unito sono un chiaro segnale dei problemi connessi all’aumento delle inondazioni in Europa”, ha dichiarato il co-autore del rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente, Beate Werner.

Una delle cause è senz’altro la maggiore quantità di pioggia in minor tempo, o le ondate di maltempo violente e ripetute come nel caso del nord Europa. Ma il problema deriva anche dal cambiamento della conformazione del territorio in vari Paesi d’Europa. Ad esempio lungo i grandi fiumi europei come il Danubio e il Reno abbiamo un 80% di zone soggette a rischio inondazioni ed è stato necessario proteggerle dalle onde di pieno con apposite strutture.

Il rapporto prevede un aumento delle inondazioni con danni 5 volte maggiori entro il 2050. Uno dei motivi è senz’altro il cambiamento del clima, ma il danno causato dalle piogge in eccesso sarà di circa 1/5. I restanti 4/5 saranno imputabili alla costruzione di edifici e infrastrutture in pianure alluvionali. Cosa fare per evitare che tale problema? Prima di tutto è necessario limitare l’edilizia urbana in zone soggetto a inondazioni.

alluvioni in europa sempre piu devastanti entro il 2050 5 volte piu danni di oggi 42330 1 1 - Alluvioni in Europa sempre più devastanti: entro il 2050 5 volte più danni di oggi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente,-brusco-cambiamento-meteo:-vi-spieghiamo-le-cause

Imminente, brusco CAMBIAMENTO METEO: vi spieghiamo le cause

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-arroccato-su-adriatiche,-sud-e-isole.-bello-al-nord-e-tirreniche

Maltempo arroccato su Adriatiche, Sud e Isole. Bello al Nord e Tirreniche

11 Novembre 2013
la-neve-che-non-c’e:-alpi-desolatamente-spoglie-anche-in-alta-quota

La neve che non c’è: Alpi desolatamente spoglie anche in alta quota

12 Dicembre 2015
tornado-devastante-in-brianza,-era-il-7-luglio-2001.-evento-meteo-estremo

Tornado devastante in Brianza, era il 7 luglio 2001. Evento meteo estremo

15 Luglio 2017
meteo-pazzo:-alluvione-nelle-maldive

Meteo pazzo: alluvione nelle Maldive

9 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.