• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Afghanistan: 52 morti, centinaia di dispersi

di Giovanni Staiano
19 Nov 2006 - 09:59
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-afghanistan:-52-morti,-centinaia-di-dispersi
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare dell'Afghanistan, riferita alle 15 GMT di giovedì 16 novembre. Fonte www.nrlmry.navy.mil.
Alluvioni in parte dell’Afghanistan tra giovedì 16 e venerdì 17 novembre, con 52 vittime, centinaia di dispersi e migliaia di senzatetto. Nella regione di Balamurghab, molti villaggi sono stati completamente sommersi dalle acque. I soccorsi nell’area sono potuti giungere solo dall’aria o a piedi.

Venerdì 17 novembre il sistema perturbato ha interessato il nord del Pakistan e parte del centro del paese. Alcuni accumuli sulle 24 ore: Dir 38 mm, Zhob 28, Rawalakot 26, Balakot 25, Quetta 21 (qui altri 12 mm erano caduti nelle 24 ore precedenti). A Quetta, l’accumulo medio di novembre è di poco più di 5 mm, a Zhob è di 4 mm.

Piogge intense nei giorni scorsi hanno colpito parte di Etiopia, Somalia e Kenya, causando severe alluvioni. Le alluvioni hanno interessato almeno 2 milioni di persone. Molte le abitazioni distrutte, come pure le fattorie. 50000 i senzatetto nella città di Belet Weyne, in Somalia, inondata dalle acque rilasciate da una diga in Kenya.

Ancora caldo in Tunisia ed Algeria venerdì 17 novembre. Algeri e Tunisi hanno raggiunto rispettivamente 26,2° e 25,3°C (20,7° e 20,5°C le rispettive medie delle massime di novembre).

Venerdì caldo anche nei Balcani. Alcune massime in Bulgaria, Romania, Bosnia, Croazia, Serbia: Sofia (586 m) 17,6°C (media del periodo 9,6°C), Varna 20,6°C, Bucarest 19,0°C (media 10,0°C), Tuzla 23,1°C, Zagabria 20,2°C (media 9,2°C), Nis 21,4°C, Belgrado 21,2°C (media 11,0°C).

128 mm a Montelimar, 57 a Lione. Questi gli accumuli di pioggia più significativi, nel sud della Francia, tra le 6 GMT di venerdì 17 e la stessa ora di sabato 18 novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prepariamo-gli-ombrelli.-la-forza-atlantica-portera-le-piogge-autunnali,-quelle-vere,-specie-nel-weekend

Prepariamo gli ombrelli. La forza atlantica porterà le piogge autunnali, quelle vere, specie nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
break-meteo-con-furiosi-temporali

Break meteo con furiosi TEMPORALI

7 Giugno 2019
intense-nevicate-in-giappone,-oltre-un-metro-di-neve-a-kurihara.-video

Intense nevicate in Giappone, oltre un metro di neve a Kurihara. VIDEO

5 Dicembre 2014
deciso-ingresso-autunnale-settimanale,-miglioramento-tra-sabato-e-domenica

Deciso ingresso autunnale settimanale, miglioramento tra sabato e domenica

23 Settembre 2007
analisi-dei-dati-e-delle-esperienze-comuni…

Analisi dei dati e delle esperienze comuni…

27 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.