• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione in Venezuela, pioggia record a Caracas

di Simone Turchetti
10 Feb 2005 - 11:44
in Senza categoria
A A
alluvione-in-venezuela,-pioggia-record-a-caracas
Share on FacebookShare on Twitter

https://pr.water.usgs.gov: l'immagine si riferisce ad un evento alluvionale avvenuto nello stato di Vargas. Il Venezuela è spesso soggetto a forti piogge alluvionali.
Piogge torrenziali hanno colpito il Venezuela ieri, martedì. Le precipitazioni hanno causato lo straripamento di fiumi, mentre frane e smottamenti nella capitale Caracas hanno fatto almeno 3 vittime tra la popolazione. Un’altra vittima nello stato di Aragua ha portato a 4 il totale. I senzatetto sono 500, e le autorità hanno evacuato più di 4 mila e trecento persone.
A Caracas il fiume Guaire ha tracimato e ha sommerso le strade con un metro e mezzo d’acqua. Chiuse tre stazioni del metrò, mentre la popolazione ha dovuto abbandonare i piani bassi delle abitazioni.

Come spesso succede in questi casi, molte strade sono rimaste bloccate, isolando così i tanti che si erano recati nelle località balneari nel nord del paese in coincidenza con il carnevale. Proprio qui, nello stato del Vargas, è stata dichiarato ieri lo stato d’emergenza. Le scuole oggi sono rimaste chiuse. Anche le piste dell’aeroporto internazionale sono state allagate; tuttavia, oggi è stato riaperto al traffico.

Il livello d’allerta rimane ancora elevato per le prossime 24 ore; è in arrivo un’area di alta pressione dal Pacifico del sud che dovrebbe causare lo spostamento della tempesta dal centro – nord all’est del Venezuela.

Le grandi piogge di ieri hanno causato così tanti danni perché hanno colto impreparata la popolazione; gennaio è in effetti considerato un mese relativamente secco. A Caracas in ventiquattro ore sono caduti 84 millimetri di pioggia, superando il precedente record di 73 millimetri in un singolo giorno, risalente al 1951. Per capire l’entità dell’evento, basti pensare che a gennaio la media è di 10 millimetri al mese. Nel 1999 pesanti precipitazioni avevano causato decine di migliaia di morti nella zona caraibica del Venezuela, uno dei peggiori disastri naturali del Sudamerica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-avventure-del-sor-alvaro

Le avventure del Sor Alvaro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-africano-nuovamente-all’assalto,-pronto-un-nuovo-assaggio-d’estate

Anticiclone Africano nuovamente all’assalto, pronto un nuovo assaggio d’Estate

5 Aprile 2011
improvviso-nubifragio-a-milano-con-grandine,-eccesso-di-clamore-e-meteo-discriminazione

Improvviso nubifragio a Milano con grandine, eccesso di clamore e meteo discriminazione

29 Giugno 2017
meteo-palermo:-oggi-variabile-segue-molto-caldo

Meteo PALERMO: oggi variabile segue molto caldo

23 Luglio 2018
l’elastico-dell’alta-pressione:-ecmwf-rilancia-possibili-novita-fredde-per-la-prossima-settimana

L’elastico dell’Alta Pressione: ECMWF rilancia possibili novità fredde per la prossima settimana

9 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.