• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione in Sicilia: è in onda la seconda puntata

di Dino Levita
24 Set 2009 - 17:15
in Senza categoria
A A
alluvione-in-sicilia:-e-in-onda-la-seconda-puntata
Share on FacebookShare on Twitter

alluvione in sicilia e in onda la seconda puntata 16170 1 1 - Alluvione in Sicilia: è in onda la seconda puntata
Quando un nocciolo di aria fredda scava una depressione tra le coste algero-tunisine e il mare Mediterraneo nei primi mesi autunnali, per il sud Italia è tempo di alluvione. Ecco quello che avviene in queste ore nel cuore del Mare Nostrum.

Nel suo pellegrinare continuo la depressione che fino a quattro giorni fa sostava sui cieli francesi, è stata costretta dall’avanzare verso est dell’azzoriano a scendere di latitudine fino ad arrivare, rinvigorendosi, sull’entroterra africano. Ed Ecco che si scatena l’inferno.

Accumuli da paura specie nella parte occidentale dell’Isola: 221 mm a Pantelleria, 207 a Lampedusa (media annuale di 319 mm!), ma un po’ ovunque accumuli di poco inferiori ai 100 mm. Spicca la città di Palermo per molte ore sotto un continuo nubifragio dal pomeriggio di ieri 23 settembre. Spiccano inoltre alcune zone del catanese che da inizio mese hanno accumulato oltre 400 mm di pioggia.

La conseguenza di queste piogge eccezionali sono le strade interrotte da frane, il tratto ferroviario Catania-Messina interrotto in più punti, i collegamenti con le Isole minori assicurati solo attraverso gli elicotteri.

Infondate le voci che nell’ultima notte si erano sparse a Corleone, che annunciavano l’arrivano di una imminente tromba d’aria che doveva colpire la cittadina del palermitano, con ovvio panico per tutta la popolazione.

I vigili del fuoco hanno avuto il loro da fare in tutta la provincia di Palermo e in quella di Trapani per continue chiamate per allagamenti e frane, che in alcuni casi hanno messo a repentaglio le comunicazioni con alcuni paesini dell’entroterra.

In effetti una rapida occhiata alle immagini del satellite di ieri pomeriggio davano immediata contezza del groppo nuvoloso che si arricciava attorno al minimo sulle coste algero-tunisine e che andava ad impattare sulla parte occidentale dell’Isola, il tutto condito da un fortissimo vento da SE che rendeva ancora più pericolosa la situzione.

La forte depressione in queste ore è in lento cammino in direzione est e va leggermente perdendo forza non prima di aver dato la razione di precipitazioni alla parte orientale dell’Isola e si stima anche alla Calabria ionica. Insomma, brutte notizie anche per la vendemmia in corso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-bersaglia-sardegna-e-sicilia,-tanto-sole-al-centro-nord

Maltempo bersaglia Sardegna e Sicilia, tanto sole al Centro-Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultima-settimana:-che-freddo-su-parte-d’europa,-riscossa-inverno

Clima ultima settimana: che freddo su parte d’Europa, riscossa inverno

14 Marzo 2016
weekend-tutto-sommato-stabile,-salvo-all’estremo-nordovest.-da-lunedi-peggiora-al-centro-nord

Weekend tutto sommato stabile, salvo all’estremo Nordovest. Da lunedì peggiora al Centro Nord

22 Settembre 2006
piogge-intense-sui-balcani,-anche-in-alcune-regioni-della-grecia

Piogge intense sui Balcani, anche in alcune regioni della Grecia

28 Luglio 2004
nuove-alluvioni-lampo-nel-deserto.-ma-il-clima-e-impazzito,-oppure-no

Nuove alluvioni lampo nel deserto. Ma il clima è impazzito, oppure no

9 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.