• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione in Francia: 300 mm di pioggia a Montpellier, è record. Video città allagata

di Massimo Aceti
30 Set 2014 - 11:40
in Senza categoria
A A
alluvione-in-francia:-300-mm-di-pioggia-a-montpellier,-e-record.-video-citta-allagata
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato un vero diluvio quello che ha colpito Montpellier durante il pomeriggio di ieri, in 3 ore sono caduti ben 252 mm di pioggia, più del vecchio record di pioggia giornaliera che era di 187 mm ottenuto il 22 settembre del 2003. E in 24 ore questa volta l’accumulo complessivo è stato addirittura di 300 mm.

alluvione francia 300 mm pioggia record montpellier video citta allagata 34203 1 1 - Alluvione in Francia: 300 mm di pioggia a Montpellier, è record. Video città allagata

L’epicentro del nubifragio è stato proprio su Montpellier e il suo hinterland, al contrario dell’alluvione di dieci giorni fa che era attribuibile ad un classico episodio “cévénol” e che aveva colpito pertanto le zone di collina e montagna del dipartimento dell’Hérault.

Ieri vi abbiamo mostrato tante immagini di Montpellier e altri paesi del circondario allagati, oggi vi mostriamo un video che evidenzia la situazione davvero critica che ha dovuto affrontare la città francese.

Fortunatamente nel corso della sera le piogge si sono notevolmente ridotte o cessate del tutto, ma ha ripreso a piovere nella zona occidentale dell’Hérault, tanto che a Beziers sono caduti ben 83 mm in 6 ore durante la serata e 131 mm sulle 24 ore. Nei pressi di Beziers vi sono state inondazioni nelle cittadine di Cers e Pomerols. Intense piogge e allagamenti anche nei pressi di Sète, colpita soprattutto la zona balneare di Marseillan.

Tra i dipartimenti dell’Aude e dei Pirenei Orientali le piogge più intense sono cadute a Le Boulou, Neolous e Cuxac, rispettivamente con 218, 196 e 192 mm. Notevole anche la pioggia giornaliera su Narbonne, pari a 124 mm. Anche in questi dipartimenti si sono avuti parecchi disagi per allagamenti e inondazioni, ma non pari a quelli di Montpellier e dintorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre-da-record-sul-regno-unito:-mai-cosi-poca-pioggia-da-oltre-un-secolo

Settembre da record sul Regno Unito: mai così poca pioggia da oltre un secolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide,-caldo-anomalo-e-20%-di-copertura-nevosa-in-meno

Antartide, CALDO anomalo e 20% di copertura nevosa in meno

26 Febbraio 2020
temporale-“fulmine”-alle-porte-di-milano

Temporale “fulmine” alle porte di milano

8 Novembre 2004
bufere-di-neve-in-pianura-e-sulle-coste:-caso-meteo-estremo-del-marzo-2010

Bufere di neve in pianura e sulle coste: caso meteo estremo del marzo 2010

12 Marzo 2019
vento-e-fresco-si-attenuano,-graduale-rinforzo-anticiclonico

Vento e fresco si attenuano, graduale rinforzo anticiclonico

12 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.