• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 15 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ALLERTA METEO ROSSA della Protezione Civile per alcune regioni d’Italia

di Redazione Mtg
26 Ott 2018 - 22:47
in Senza categoria
A A
allerta-meteo-rossa-della-protezione-civile-per-alcune-regioni-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

L’avviso meteo della Protezione Civile è consultabile nel sito medesimo web di cui troverete il link in fondo al comunicato, è rossa in varie regioni d’Italia per domani, a causa del transito di una perturbazione atmosferica.

Tutti i dettagli sono consultabili, con eventuali aggiornamenti, nel sito web della Protezione Civile Italiana, ed in ambito locale, presso i vari Enti Preposti.

allerta meteo rossa della protezione civile per alcune regioni ditalia 53618 1 1 - ALLERTA METEO ROSSA della Protezione Civile per alcune regioni d'Italia

Il CENTRO FUNZIONALE CENTRALE
assunte le criticità comunicate dai Centri Funzionali Decentrati di tutte le Regioni e Province autonome
EMETTE IL PRESENTE BOLLETTINO DI CRITICITÀ NAZIONALE/ALLERTA

Per la giornata di domani, Sabato 27 ottobre 2018:
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA:
Veneto: Piave pedemontano, Alto Piave

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Lombardia: Valchiavenna, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Laghi e Prealpi Varesine, Nodo idraulico di Milano
Veneto: Piave pedemontano, Alto Piave

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Emilia Romagna: Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani centrali

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Lombardia: Valchiavenna, Valcamonica, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Media-bassa Valtellina, Alta Valtellina
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento
Veneto: Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Emilia Romagna: Bacini emiliani occidentali
Lombardia: Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Media-bassa Valtellina, Alta Valtellina
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Marsica, Bacino dell’Aterno, Bacino Alto del Sangro
Lazio: Aniene, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Appennino di Rieti, Roma, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro
Piemonte: Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valle Tanaro, Belbo e Bormida, Scrivia, Pianura settentrionale
Toscana: Lunigiana, Versilia
Umbria: Medio Tevere, Chiani – Paglia, Alto Tevere, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Marsica, Bacino dell’Aterno, Bacino Alto del Sangro
Emilia Romagna: Bacini emiliani occidentali
Friuli Venezia Giulia: Bacino montano del Tagliamento e del Torre
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro
Lombardia: Appennino pavese
Piemonte: Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valle Tanaro, Belbo e Bormida, Scrivia, Pianura settentrionale
Toscana: Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna

Per le Regioni Sardegna e Piemonte e per la Provincia Autonoma di Bolzano il bollettino riguarda solo la valutazione del rischio idrogeologico e idraulico, non essendo ancora il rischio temporali oggetto di valutazione secondo le Indicazioni Operative del Capo Dipartimento della Protezione Civile del 10 febbraio 2016.

Regione Liguria: in merito alla situazione emergenziale in atto a Genova, l’ARPAL, Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure, emette quotidianamente per il torrente Polcevera un ‘Bollettino speciale meteo-idrologico Emergenza Ponte Morandi.

Regione Veneto: permane la situazione di criticità locale legata alla frana della Busa del Cristo oggetto di monitoraggio.

Fonte protezionecivile.gov.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-venezia:-acute-ondate-di-maltempo.-vento-sino-a-raffiche-di-tempesta

Meteo VENEZIA: acute ondate di maltempo. Vento sino a raffiche di tempesta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
circolazione-ciclonica-in-quota-manterra-vive-condizioni-d’instabilita.-ulteriore-peggioramento-giovedi

Circolazione ciclonica in quota manterrà vive condizioni d’instabilità. Ulteriore peggioramento giovedì

26 Marzo 2007
l'alluvione-in-alta-versilia-del-19-giugno-1996.-seconda-parte

L'alluvione in Alta Versilia del 19 giugno 1996. Seconda Parte

30 Giugno 2004
top-100-“tornado-gallery”:-ecco-alcune-immagini-mozzafiato

Top 100 “Tornado Gallery”: ecco alcune immagini mozzafiato

4 Ottobre 2014
ferragosto:-atlantico-al-nord,-sole-e-caldo-al-centro-sud

Ferragosto: Atlantico al Nord, sole e caldo al Centro Sud

6 Agosto 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.