• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Allarme neve sempre più serio, l’emergenza rischia d’aggravarsi

di Mauro Meloni
07 Feb 2012 - 19:04
in Senza categoria
A A
allarme-neve-sempre-piu-serio,-l’emergenza-rischia-d’aggravarsi
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto di Luca, il Parco S.Giovanni a Campobasso, città dove ha ripreso a nevicare e si misurano accumuli fino ad 1 metro d'altezza.^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM per venerdì 10 febbraio. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM per sabato 11 febbraio, con l'allarme per precipitazioni eccessive attese fra medio ed alto versante adriatico. Nevica sul nevicato. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Nevica dalle Vostre parti? Ci sono condizioni meteo insolite?
INVIA FOTO a [email protected]

COMMENTA QUESTO ARTICOLO QUI
www.facebook.com/meteogiornale.it

allarme neve emergenza seria peggioramento meteo 22516 1 2 - Allarme neve sempre più serio, l'emergenza rischia d'aggravarsi
Non solo ha ripreso a nevicare in modo abbastanza consistente su tutte le zone già travolte dalle abbondanti precipitazioni del week-end, ma la situazione non promette nulla di buono per i prossimi giorni. Dopo una breve pausa nella quale le precipitazioni tenderanno momentaneamente ad attenuarsi quasi del tutto, venerdì e sabato il maltempo potrebbe nuovamente picchiare molto duro, colpa di un nuovo blocco d’aria gelida in arrivo dall’Est Europeo che alimenterà la circolazione ciclonica molto fredda sull’Italia, dove si alimentano appieno i contrasti fra l’aria fredda siberiana e quella molto più mite mediterranea.

Ebbene, secondo le attuali proiezioni, il nuovo peggioramento meteo atteso sul finire della settimana potrebbe rivelarsi molto consistente: purtroppo le precipitazioni nevose più abbondanti rischiano di colpire la Romagna, buona parte del medio versante adriatico e più in generale un po’ tutte le regioni centrali. Sarà quindi quasi un replay di quanto già avvenuto, anche se l’ipotesi andrà attentamente valutata con le nuove emissioni modellistiche, per capire se il target del nocciolo gelido in arrivo da oriente (lo abbiamo battezzato “proiettile”) verrà confermato o variato. E’ fondamentale il posizionamento e l’evoluzione del minimo barico che si scaverà sui mari italiani: il Nord dovrebbe restare un po’ più ai margini, ma basterebbe ben poco per vedere la neve coinvolgere in modo molto più incisivo anche tutta la Val Padana.

allarme neve emergenza seria peggioramento meteo 22516 1 3 - Allarme neve sempre più serio, l'emergenza rischia d'aggravarsi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-sempre-piu-estremo:-minime-ancora-sotto-i-20°c,-si-battono-record

Gelo sempre più estremo: minime ancora sotto i -20°C, si battono record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-febbraio:-grande-freddo-in-italia-ed-europa,-super-anomalie-termiche

Clima Febbraio: grande freddo in Italia ed Europa, super anomalie termiche

28 Febbraio 2018
le-forti-piogge-in-albania-tra-il-2-e-il-3-giugno

Le forti piogge in Albania tra il 2 e il 3 giugno

4 Giugno 2004
minimizzare-gli-impatti-dei-cambiamenti-climatici:-la-strategia-di-adattamento

Minimizzare gli impatti dei cambiamenti climatici: la strategia di adattamento

21 Febbraio 2007
oceano-atlantico-letteralmente-in-tumulto-e-gli-effetti-sul-tempo-saranno-intensi
News Meteo

Oceano Atlantico letteralmente in tumulto e gli effetti sul tempo saranno intensi

10 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.