• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Allarme negli USA: ghiacciai in ritirata impressionante dal Montana

di Mauro Meloni
12 Mag 2017 - 21:47
in Senza categoria
A A
allarme-negli-usa:-ghiacciai-in-ritirata-impressionante-dal-montana
Share on FacebookShare on Twitter

La riduzione del ghiacciaio Chaney dal 1966 al 2015. Tutti i ghiacciai del Montana stanno subendo un arretramento eccezionale.
Il riscaldamento globale non risparmia nemmeno il Parco nazionale del Montana: in appena mezzo secolo i ghiacciai si sono ridotti mediamente del 39%, in alcuni casi addirittura fino all’85%. Oggi sono appena 39 i ghiacciai rimasti e di questi solo 26 hanno una superficie di almeno 10 ettari, parametro minimo dal quale un’estensione di ghiaccio può essere considerata un ghiacciaio. Per capire l’entità delle conseguenze del cambio climatico, basti pensare che all’inizio dello scorso secolo i ghiacciai erano 150.

La riduzione del ghiacciaio Chaney dal 1966 al 2015. Tutti i ghiacciai del Montana stanno subendo un arretramento eccezionale.

A lanciare l’allarme è uno studio congiunto della U.S. Geological Survey (Usgs) e dell’Università di Portland, basato sulle immagini satellitari catturate fra il 1966 e il 2015. Si tratta di una perdita di ghiaccio estremamente grave per il Montana, visto che peraltro i ghiacciai attraggono ogni anno quasi 3 milioni di visitatori. Di questo passo, nell’arco di pochi decenni, il rischio è che tutti i ghiacciai del Parco del Montana possano estinguersi o quasi, se il riscaldamento del clima dovesse proseguire con questi ritmi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana:-scoppiera-l’estate-in-oltre-mezza-europa

Meteo prossima settimana: scoppierà l'estate in oltre mezza Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arco-alpino:-gelo-e-bufere-di-neve

Arco alpino: GELO e BUFERE DI NEVE

11 Ottobre 2013
analisi-ensemble.-vicissitudini-sull’atlantico

Analisi Ensemble. Vicissitudini sull’Atlantico

27 Dicembre 2005
la-foto-social-del-giorno!-fulmini-sull’adriatico

La foto Social del giorno! Fulmini sull’Adriatico

30 Luglio 2014
uno-sguardo-all’europa-avvolta-nel-gelo:-prospettive-di-ritorno-alla-normalita?

Uno sguardo all’Europa avvolta nel gelo: prospettive di ritorno alla normalità?

19 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.