• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alla scoperta delle zone montane dove si attende ancora la “prima neve”

di Mauro Meloni
20 Dic 2011 - 18:14
in Senza categoria
A A
alla-scoperta-delle-zone-montane-dove-si-attende-ancora-la-“prima-neve”
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di una parte dell'entroterra montuoso genovese dalla
La piega di questo dicembre è certamente mutata in modo importante negli ultimi 10-15 giorni: quando ormai le speranze sembravano ridursi al lumicino di fronte ad un flusso mite atlantico mai domo, la svolta invernale più importante è puntualmente avvenuta. Tutto questo è accaduto dopo un lunghissimo periodo autunnale dominato da un instancabile anticiclone e da temperature anomale, con assenza anche in alta montagna di situazioni propizie per le prime fisiologiche nevicate stagionali.

Le Alpi sono quelle che hanno maggiormente risentito della perdurante anomalia autunnale, ma sono state anche le prime a beneficiare dei primi scossoni invernali, seppure inizialmente piuttosto timide. Non è un mistero che non tutto l’Arco Alpino ha potuto godere d’importanti nevicate, ma sono state soprattutto le aree vicine al confine e tutto il versante estero a fare il pieno. Molto più limitate le nevicate sui versanti italiani, anche se bene o male sono in parte giunte: va poi detto che il gelo di questi giorni consente di tirare un gran sospiro di sollievo, in quanto facilita le operazioni dei cannoni spara neve.

Finalmente ora è toccato anche all’Appennino, grazie alla sferzata artica iniziata nello scorso week-end: le nevicate sono arrivate fino a quote localmente basse, ma non dovunque così abbondanti. I fenomeni nevosi hanno raggiunto anche i monti più a sud dell’Appennino ed i rilievi delle due Isole Maggiori, così da completare questo quadretto così invernale. Eppure non tutti i rilievi appenninici sono stati interessati dalla neve: quasi del tutto spoglie risultano essere le alture tosco-emiliane, anche se vi sono ancora i residui delle nevicate dello scorso dicembre, cadute in realtà solo a quote piuttosto alte, oltre i 1200-1400 metri.

Va addirittura peggio sull’Appennino Ligure, dove in pratica si attende la prima vera neve stagionale localmente anche sulle cime più elevate…e siamo ormai al 20 dicembre. Eloquente il panorama dell’immagine allegata in alto, che ritrae una parte dell’entroterra genovese, con i monti che svettano spogli a 1700 metri d’altezza. In conclusione, ci rivolgiamo a voi lettori: segnalateci pure in quali altre aree di montagna vi sia una situazione di penuria di neve così importante, oltre alle zone del Nord Appennino che abbiamo già indicato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altra-neve-che-non-guasta,-ma-c’e-in-vista-un-brusco-rialzo-termico

Altra neve che non guasta, ma c'è in vista un brusco rialzo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-caldo-tropicale,-temporali

Meteo CAGLIARI: caldo tropicale, temporali

14 Agosto 2018
meteo-caldo:-temperature-estreme-per-citta,-picchi-a-42°c

METEO CALDO: temperature estreme per città, picchi a 42°C

25 Agosto 2017
natale-o-pasqua?-nubifragi-e-allarme-per-i-fiumi-al-nord,-caldo-e-ventoso-al-centro-sud

Natale o Pasqua? Nubifragi e allarme per i fiumi al Nord, caldo e ventoso al Centro-Sud

25 Dicembre 2009
meteo:-ritorna-la-sabbia-africana!-ecco-dove-e-meglio-non-lavare-l’auto
News Meteo

Meteo: ritorna la sabbia africana! Ecco dove è meglio non lavare l’auto

2 Ottobre 2024
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.