• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alla ricerca della neve in montagna: biancore sempre più sbiadito su Alpi ed Appennino

di Mauro Meloni
07 Mag 2011 - 16:13
in Senza categoria
A A
alla-ricerca-della-neve-in-montagna:-biancore-sempre-piu-sbiadito-su-alpi-ed-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

Sulle piste di Cortina, a circa 2000 metri d'altezza, innevamento più discreto. Fonte webcam https://www.belledolomiti.it/^^^^^Situazione pessima sulle Alpi Svizzere, nella zona di Bettmeralp neve solo sulle cime. Fonte webcam https://www.bettmeralpbahnen.ch/^^^^^Veduta di Campo Imperatore, fonte https://www.meteoappennino.it/
L’eredità del mese di aprile si fa sentire in modo molto pesante: lo scorso mese è infatti trascorso quasi per intero sotto un dominio anticiclonico, che ha pertanto impedito i normali passaggi perturbati primaverili. Come se non bastasse, il clima si è arroventato assumendo a lunghi tratti delle caratteristiche estive, con caldo da record soprattutto in quota. In questo contesto l’innevamento in montagna, che già non partiva certo da una base così significativa, si è inevitabilmente ristretto.

Poco hanno potuto rimediare le poche precipitazioni cadute a cavallo fra fine aprile ed inizio maggio: deboli apporti nevosi si sono concentrati sull’Arco Alpino, a quote anche a tratti leggermente inferiori ai 2000 metri. Un contentino di scarso rilievo, dopo i danni di un aprile devastante. E se i versanti alpini italiani non possono certo ridere, anche se in qualche zona l’innevamento riesce a mantenersi quasi discreto, oltre confine la situazione appare impressionante: sulle Alpi Francesi e su quelle Svizzere le altezze del manto nevoso risultano frequentemente ai minimi storici per questo periodo.

neve in montagna biancore limitato su alpi ed appennino 20442 1 2 - Alla ricerca della neve in montagna: biancore sempre più sbiadito su Alpi ed Appennino

neve in montagna biancore limitato su alpi ed appennino 20442 1 3 - Alla ricerca della neve in montagna: biancore sempre più sbiadito su Alpi ed Appennino
Ed in Appennino? Poco di diverso, la materia prima ha scarseggiato anche qui ed i residui nevosi appaiono impalpabili, ridotti a chiazze. Purtroppo, in alcune delle recenti fasi perturbate lo scirocco ha elevato la quota neve troppo in alto, aumentando pertanto le difficoltà per diversi impianti sciistici. Non si è potuto sciare fin dal week-end pasquale a Capo Imperatore e ad Ovindoli, località abruzzesi dove spesso si arrivava tranquillamente a poter sciare fino al 1° maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
processione-di-nubi-prova-a-scalfire-il-muro-anticiclonico.-cuore-d’estate-tra-belgio-ed-olanda

Processione di nubi prova a scalfire il muro anticiclonico. Cuore d'Estate tra Belgio ed Olanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
saccatura-artica-si-dirige-verso-il-mediterraneo-dove-una-grossa-goccia-fredda-crea-instabilita

Saccatura artica si dirige verso il Mediterraneo dove una grossa goccia fredda crea instabilità

29 Ottobre 2007
nulla-da-aggiungere-il-periodo-che-si-prospetta,-rimane-tranne-una-breve-parentesi,-in-preda-al-profondo-vortice-polare.-ancora-nella-stretto-“pugno”-della-natura!

Nulla da aggiungere. Il periodo che si prospetta, rimane tranne una breve parentesi, in preda al profondo vortice polare. Ancora nella stretto “pugno” della natura!

22 Dicembre 2004
freddo,-gelate,-insomma-inverno.-ma-il-meteo-migliorera-con-decisione

Freddo, gelate, insomma inverno. Ma il meteo migliorerà con decisione

22 Aprile 2017
l’alta-pressione-avanza-da-ovest,-vortice-ciclonico-sui-paesi-dell’est

L’alta pressione avanza da ovest, vortice ciclonico sui Paesi dell’Est

11 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.