• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alla ricerca del freddo nel caldo emisfero settentrionale

di Marco Rossi
05 Gen 2007 - 22:27
in Senza categoria
A A
alla-ricerca-del-freddo-nel-caldo-emisfero-settentrionale
Share on FacebookShare on Twitter

Anche questa notte minime molto basse nell'area del Golfo Persico (in azzurro valori inferiori a zero gradi).
Siamo alla ricerca delle condizioni invernali sul nostro Emisfero, decisamente mite su tutti i fronti, dall’Europa all’Asia, e fino al Nord America.

Ci sono solamente delle aree limitate che presentano temperature nella norma, oppure addirittura inferiori.

Anzitutto la Siberia Orientale, che presenta temperature al suolo estremamente basse, che hanno toccato i -56,2°C ad Ojmjakon ed i -50,3°C a Tompo.

Questo grazie anche alle isoterme in quota che sono inferiori ai -32°C ad 850 hPa; tuttavia tali valori termici sono nella norma, per tale zona, in Gennaio.

Un altro luogo ove invece le temperature sono nettamente inferiori alla norma stagionale è costituito dall’Alaska.

Qui, malgrado tutti i modelli di previsione stagionale avessero previsto un inverno mite, al contrario esso si presenta molto freddo, e già a partire dallo scorso mese di novembre.

Le temperature sono scese fino a valori di -41,7°C all’aeroporto di Mc Grath, e di -37,2°C a quello di King Salomon.

In generale, su tutta la zona le temperature sono di una ventina di gradi al di sotto della norma.

Come linea di tendenza importante espressa dal modello GFS, c’è anche uno spostamento di questa massa d’aria fredda verso il Canada occidentale e poi verso la California, nei prossimi giorni.

Infine, vi è la zona compresa tra l’Arabia Saudita, l’Iran ed il Pakistan.

Ancora stamani freddo con minime di +0,2°C all’aeroporto di King Khaled, in Arabia Saudita, e addirittura -1,5°C a quello di Kuwait City.

Ma temperature sotto lo zero si sono registrate anche in Pakistan, con un record di -10,5°C ai 2015 metri di Kalat.

Altrove, come già accennato, temperature molto superiori alla norma stagionale.

I “record” di scarti dalla norma si misurano, nel nostro Emisfero, sul Canada Centro Occidentale e sulla Siberia Centrale, con temperature di una ventina di gradi superiori alla norma di Gennaio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
esperance,-australia-occidentale:-221-mm-in-48-ore

Esperance, Australia Occidentale: 221 mm in 48 ore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-come-la-primavera-e-stata-stravolta

Ecco come la PRIMAVERA è stata stravolta

23 Marzo 2020
previsioni-del-weekend:-un-ciclone-portera-ancora-maltempo,-attenzione-a-sabato
News Meteo

Previsioni del weekend: un ciclone porterà ancora maltempo, attenzione a sabato

17 Ottobre 2024
meteo-26-febbraio-–-4-marzo:-ipotesi-di-gelo-anche-in-italia-con-nevicate-–-a-breve-altre-novita

METEO 26 Febbraio – 4 Marzo: ipotesi di GELO anche in Italia con nevicate – a breve altre novità

18 Febbraio 2018
sicilia,-41-gradi-reali-anche-oggi

Sicilia, 41 gradi reali anche oggi

3 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.