• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alcune temperature eccezionali calabresi

di Marco Rossi
25 Lug 2007 - 13:17
in Senza categoria
A A
alcune-temperature-eccezionali-calabresi
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata odierna si prevedono temperature ancora elevate specie nel crotonese, ma non a livello di ieri. Mappa elaborazione meteogiornale su base dati modello LAM-MTG.
L’ondata di caldo africano, accompagnata da isoterme altissime di circa 26-27°C ad 850 hPa (1500 metri di altezza), ha determinato temperature molto alte anche al livello del mare, da record in talune località.

Il vento di libeccio, che ha foehnizzato in determinate situazioni favorevoli al fenomeno, ha provocato anche delle temperature minime da record, in quanto ha impedito la dispersione notturna del calore da parte del terreno.

I dati della Protezione Civile calabra confermano queste temperature molto particolari, soprattutto a Capo Spartivento (RC), ed a Cropalati (CS), che hanno presentato una minima notturna di +33,4°C.

Cropalati, con una massima assoluta di +43,9°C, la più alta della Regione, ha avuto anche una temperatura media giornaliera da record di +37,9°C.

Anche Catanzaro ha vissuto la propria giornata da record di caldo, con una minima di +30,0°C ed una massima di +42,1°C.

Botricello, in provincia di Catanzaro, ha avuto una minima di +31,2°C ed una massima di +42,0°C.

Infine, gran caldo anche nella stessa Reggio Calabria, grazie ad una minima di +31,7°C ed una massima di +40,5°C.

Le medie di Luglio di Reggio Calabria sono di circa 10°C inferiori (+21,5°C per le minime e +31°C per le massime diurne).

Altri valori molto elevati sono i +41,3°C registrati a Cosenza, i +41,8°C di Crotone, ed i +43,1°C di Soverato Marina (CZ).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-record-in-basilicata

Temperature record in Basilicata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-aprile-molto-caldo-dalla-spagna-alle-alpi.-forti-piogge-in-queensland

Inizio aprile molto caldo dalla Spagna alle Alpi. Forti piogge in Queensland

3 Aprile 2011
weekend-estivo?-si,-ma-occhio-ai-temporali-perche-non-ci-lasceranno

Weekend estivo? Sì, ma occhio ai temporali perché non ci lasceranno

12 Luglio 2013
aumenta-la-quantita-di-vapore-in-atmosfera:-il-global-warming-crescera-ancora

Aumenta la quantità di vapore in atmosfera: il global warming crescerà ancora

1 Agosto 2014
meteo-napoli:-bel-tempo,-aumento-termico-in-settimana

Meteo NAPOLI: BEL TEMPO, aumento termico in settimana

23 Giugno 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.