• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Polo Sud termometro sopra la media

di Stefano Di Battista
18 Ott 2005 - 12:11
in Senza categoria
A A
al-polo-sud-termometro-sopra-la-media
Share on FacebookShare on Twitter

al polo sud termometro sopra la media 4304 1 1 - Al Polo Sud termometro sopra la media
Sono temperature nettamente superiori alla media quelle che si stanno registrando in questi giorni al Polo Sud geografico. Dopo una prima decade molto fredda, il termometro è salito a valori inusuali per il periodo. Se si guarda alla media storica (1957-’97) del periodo compreso fra il 10 e il 17 ottobre, il dato è di -49,3 °C; negli stessi otto giorni del 2005, la base americana Amundsen-Scott ha fatto registrare una media di -35,7 °C, ovvero +13,6 °C rispetto alla normale. Se la tendenza proseguirà, anche ottobre potrebbe far segnare un record positivo, come avvenuto a settembre (anticipato in https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12022 e confermato dall’Antarctic Meterological Research Center, mentre il dato della British Antarctic Survey non è ancora stato pubblicato).

Meno delineata, invece, la tendenza a Vostok, dove le temperature si mantengono intorno ai -50 °C, di poco superiori alla media. Da segnalare, infine, l’andamento della stazione automatica Dome C II: alle 1818 UTC del 17 ottobre il termometro segnava -64,2 °C, mentre alla 0525 del 18 ottobre era salito a -30,2 °C; se la trasmissione satellitare dei dati è corretta, l’impennata è stata di quasi 3,1 °C all’ora.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
saranno-tre-giorni-dai-tipici-colori-autunnali

Saranno tre giorni dai tipici colori autunnali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grandi-manovre-sull’europa-settentrionale

Grandi manovre sull’Europa settentrionale

1 Agosto 2005
incredibile-“effetto-lago”-su-cleveland:-bufera-d’aprile-porta-super-neve

Incredibile “effetto lago” su Cleveland: bufera d’aprile porta super neve

4 Aprile 2016
maltempo,-situazione-critica.-ancora-tante-piogge-e-neve

Maltempo, situazione critica. Ancora tante piogge e neve

12 Dicembre 2008
aurora-boreale-vista-in-time-lapse-dalla-iss:-immagini-straordinarie

Aurora boreale vista in time lapse dalla ISS: immagini straordinarie

20 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.