• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Nord-Ovest l’inverno esiste! Neve abbondante tra Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria

di Redazione Mtg
20 Dic 2016 - 16:16
in Senza categoria
A A
al-nord-ovest-l’inverno-esiste!-neve-abbondante-tra-piemonte,-valle-d’aosta-e-liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Alla fine la neve è arrivata fino al piano e al fondo valle nelle solite enclave del Nord-Ovest famose per la tenuta del cuscinetto freddo. Parliamo del Basso Piemonte, dell’entroterra ligure di ponente e della Valle d’Aosta. Altrove ha fatto una fugace apparizione nella giornata di lunedì, come a Torino o nella Lombardia occidentale.

Limone Piemonte

Oggi le temperature di Torino, Milano e Genova sono allineate, attorno ai 7°C, quando solo fino a due giorni fa tra il capoluogo ligure e le altre due città c’erano almeno 10 gradi di differenza. Questo è accaduto perché mentre a Genova è arrivata l’aria padana risucchiata dalla depressione mediterranea (tramontana scura), a Milano e Torino nonostante un maggiore freddo in quota, l’arrivo della perturbazione ha spazzato via le inversioni termiche al suolo. La situazione è comunque contingente e durerà fino a domani, poi a Genova tornerà un clima molto mite.

Intanto oggi appaiono imbiancate Cuneo e Aosta, mentre nevica piuttosto fittamente in Valle Bormida (savonese interno) e nel cuneese e alessandrino meridionali. Nel cuneese la neve raggiunge i 51 cm di spessore agli appena 610 metri di Priero.

Millesimo (Savona)

L’Appennino Settentrionale, ma ancor più le Alpi Occidentali, hanno beneficiato di questa perturbazione pre-natalizia. Il manto nevoso è consistente specie sulle Alpi Marittime, dove nella zona di Limone varia tra 120 e 140 cm. Ottimi accumuli anche sui rilievi confinali tra Piemonte e Val d’Aosta e un po’ in tutta la Valle d’Aosta. Una vera manna in vista delle feste di fine anno.

Col du Joux (Valle d'Aosta)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-polo-del-freddo-mondiale?-non-lontano-dall’europa!

Il polo del freddo mondiale? Non lontano dall'Europa!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia-spettrale:-i-devastanti-incendi-dalla-camera-car

Siberia spettrale: i devastanti incendi dalla camera car

17 Aprile 2015
il-lento-cammino-stagionale

Il lento cammino stagionale

31 Ottobre 2005
temperature-con-picchi-over-30°,-attese-in-ulteriore-rialzo-specie-al-nord

Temperature con picchi over 30°, attese in ulteriore rialzo specie al Nord

2 Settembre 2013
neve-e-sbalzi-termici,-pericolo-valanghe

Neve e sbalzi termici, pericolo valanghe

26 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.