• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto infausto al Nord Italia, avanza una nuova perturbazione. Ma domenica migliora

di Massimo Aceti
22 Ago 2014 - 20:47
in Senza categoria
A A
agosto-infausto-al-nord-italia,-avanza-una-nuova-perturbazione.-ma-domenica-migliora
Share on FacebookShare on Twitter

Si sta per chiudere questa due giorni meno perturbata al Nord rispetto alle giornate precedenti, ma anche oggi non sono mancate le consuete piogge sulle zone montane del Nord-Est. Al Nord-Ovest si sta invece avvicinando la perturbazione che attualmente sta innescando forti temporali in Catalogna (44 mm di pioggia nelle ultime 3 ore a Tortosa), e le prime piogge, di debole entità, si stanno già verificando sul Piemonte.

Forti temporali sono in atto nel nord-est della Spagna, la perturbazione si sposterà nella notte verso il Nord Italia. Immagine copyright EUMETSAT.

Nonostante le piogge siano state limitate a ristretti ambiti di territorio, la nuvolosità variabile oggi ha condizionato il tempo su gran parte delle regioni settentrionali ed in parte anche sulle centrali, specie quelle del versante adriatico, arrivando fino a lambire la Puglia. Altrove hanno prevalso condizioni soleggiate e clima pienamente estivo.

Le temperature ancora una volta hanno messo in evidenza le differenti masse d’aria che interessano il Nord rispetto al Sud Italia, cosa del resto tipica di quasi tutto questo mese, dove il Nord è stato sotto l’influenza semi-permanente di aria fresca oceanica, il Sud di aria calda mediterranea misto africana. Rispetto a ieri sono calate però le temperature sulla Sicilia orientale, tanto che Catania Fontanarossa ha solo di un soffio superato i 30 gradi. Ma al Nord-Ovest non hanno superato i 25 gradi, rimanendo ancora un paio di gradi sotto la media del periodo.

Cosa succederà nel week-end? Una perturbazione interesserà dapprima il Nord-Ovest ma rapidamente si estenderà alle altre regioni del Nord con i fenomeni ad essa associati che potrebbero raggiungere anche Toscana, Umbria e Marche. Già dalla serata di sabato il tempo migliorerà al Nord-Ovest, dove la domenica è prevista soleggiata. Al Nord-Est il miglioramento giungerà durante la giornata di domenica, ma anche qui i fenomeni più intensi dovrebbero esaurirsi nella nottata tra sabato e domenica. Al Centro-Sud il week-end sarà prevalentemente soleggiato, con qualche temporale che potrà interessare le zone appenniniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
furia-dello-tsunami-in-giappone:-nuovi-inediti-impressionanti

Furia dello tsunami in Giappone: nuovi inediti impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
poche-nubi-sul-piemonte,-e-dominio-anticiclonico

POCHE NUBI sul Piemonte, è dominio anticiclonico

17 Agosto 2012
dominio-anticiclonico,-inverno-ko-fino-a-quando?-novita-meteo-da-fine-mese

Dominio anticiclonico, inverno KO fino a quando? Novità meteo da fine mese

11 Febbraio 2017
bollettino-di-vigilanza-meteorologica-nazionale-per-il-26-marzo-2018

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale per il 26 marzo 2018

24 Marzo 2018
meteo-ventoso-per-natale-al-sud-e-sulla-sardegna

Meteo VENTOSO per Natale al Sud e sulla Sardegna

24 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.