• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto in Italia è un mese di piena estate, i giorni di pioggia medi sono…

di Andrea Meloni
24 Ago 2005 - 15:00
in Senza categoria
A A
agosto-in-italia-e-un-mese-di-piena-estate,-i-giorni-di-pioggia-medi-sono…
Share on FacebookShare on Twitter

agosto in italia e un mese di piena estate i giorni di pioggia medi sono 3887 1 1 - Agosto in Italia è un mese di piena estate, i giorni di pioggia medi sono...
Italia d’agosto non è il Paese della pioggia, lo si evince dalla lettura dei rilevamenti degli ultimi 25 anni, utili per fare media nel campo della statistica climatica. I dati che leggeremo, sono stati soggetti ai cambiamenti climatici.

Nelle regioni alpine e prealpine i giorni con pioggia sono diffusamente prossime a 10; le precipitazioni sono sovente temporalesche e di breve durata. Sono occasionali i giorni in cui piove tutto il giorno per effetto di perturbazioni atlantiche. Solamente in alcune località si possono avere punte superiori ai 12/14 giorni di pioggia, ma siamo nei luoghi più piovosi di Veneto, Friuli e tra Piemonte e Lombardia.

Va comunque sottolineato che la piovosità alpina dell’estate, è soggetta ad un’ampia variabilità, che deriva da annate più o meno piovose ad altre meno.

Il numero di giorni piovosi è decisamente superiore nei versanti stranieri, e quindi, se da queste parti piove più spesso, non è per l’effetto di anomalie climatiche recenti.

In Val Padana i giorni piovosi diminuiscono decisamente dalla prossimità di Alpi e Prealpi verso la cosiddetta Bassa Valle Padana. Nella Brianza, nel torinese i giorni medi di pioggia sono circa 5, così sulla zona di Brescia. Crescono, ma di poco nella pianura veneta, con punte di 7 giorni a Udine, 6 a Padova, Venezia. Ma piove in media 5 giorni al mese anche a Rimini, Ravenna mentre su Bologna i giorni medi di pioggia sono poco più di 3.

In Liguria i giorni di pioggia aumentano, spesso vengono i primi temporali marittimi, si va da circa 2-3 giorni piovosi nella costa di Ponente, a circa 5 su Genova e sino a La Spezia. In Appennino i giorni piovosi aumentano, ma tuttavia sono inferiori a quelli alpini.

Nelle coste tirreniche i giorni di pioggia sono meno di quella Adriatica, si va da circa 4 della Versilia, a circa 2 giorni nella costa di Lazio, per poi crescere in quella campana sino a 3 giorni medi con pioggia. Piove davvero sporadicamente nella Calabria, con medie di circa 1 giorno al mese, come sul resto della Sicilia, ma con valori anche più bassi nel sud della regione, dove la pioggia ad agosto è un evento eccezionale.

Nella costa adriatica si osserva una media prossima ai 5 giorni di pioggia sul settore settentrionale, 4 in quello centrale, appena 3 in quello meridionale, mentre nel versante ionico si va su medie di 1-2 giorni.

Nelle zone interne la media di giorni con pioggia cresce anche sensibilmente, soprattutto per la possibilità di temporali pomeridiani, sempre più probabili dopo Ferragosto.

Anche nelle coste della Sardegna le piogge d’agosto sono eventi rari, con medie prossime a 1 giorno al mese.

Dallo schema appena prodotto, abbiamo veduto che agosto è un mese secco su gran parte dell’Italia. La legge sterile dei numeri lascia pochi spiragli. Va detto che gli anni con maggiore piovosità di agosto sono stati il 1995 ed il 2002, da soli, in varie circostanze, hanno dato, specie per il Sud, le piogge di 10 mesi di agosto.

Per ottenere queste statistiche, abbiamo utilizzato dati provenienti dal NOAA e quindi ufficiali e riferiti ad un numero sufficiente di stazioni meteo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-stagione-autunnale-probabilmente-fresca-e-perturbata

Una stagione autunnale probabilmente fresca e perturbata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-ita-porta-piogge-record-nel-queensland

Ciclone Ita porta piogge record nel Queensland

14 Aprile 2014
estate-al-capolinea?-oppure-no?

Estate al capolinea? Oppure no?

26 Agosto 2011
temporali-a-ripetizione-e-clima-piu-fresco,-ne-avremo-fino-a-meta-settimana

Temporali a ripetizione e clima più fresco, ne avremo fino a metà settimana

15 Giugno 2014
torna-la-paura-a-genova,-intensi-rovesci-in-serata-e’-alluvione-bisagno-esondato-a-brignole.-video

Torna la paura a Genova, intensi rovesci in serata. E’ Alluvione. Bisagno esondato a Brignole. VIDEO

9 Ottobre 2014
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.