• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto 2017, potrebbe essere il più caldo di sempre. Meteo estremo

di Ivan Gaddari
28 Ago 2017 - 09:34
in Senza categoria
A A
agosto-2017,-potrebbe-essere-il-piu-caldo-di-sempre.-meteo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

Al termine della prima decade d’agosto ci soffermammo sugli incredibili dati termici registrati. A quel punto, vista l’eccezionalità dello scenario meteo climatico, ci chiedemmo: agosto 2017 sarà peggio del 2003? Sarà il mese d’agosto più caldo di sempre?

meteo agosto caldo storico 48109 1 1 - Agosto 2017, potrebbe essere il più caldo di sempre. Meteo estremo

Domande lecite, che tra poco più di una settimana avranno le risposte. A sensazione – ben consci del rischio di smentita coi dati alla mano – potrebbe trattarsi del mese d’agosto più caldo da quando si rilevano le temperature. E non soltanto in Italia – che di certo è tutt’ora una delle Nazioni più colpite – ma anche in altre zone dell’Europa centro occidentale.

Ripensando a certe previsioni, o meglio, a certe proiezioni d’inizio stagione viene da pensare che le stagionali rappresentano uno strumento utilissimo. Chi ci segue assiduamente rammenterà che a maggio proponemmo due distinte analisi: la prima stilata dagli esperti meteorologi americani, la seconda di nostra fattura sulla base di attente valutazioni di indici teleconnettivi importanti. La conclusione fu univoca: un’estate rovente.

Visto e considerato che tra poco più di una settimana esordirà l’autunno (sul calendario meteorologico la data d’inizio è fissata il 1° settembre), diciamo che la previsione s’è rilevata esatta. Ora non resta che stabilire se trattasi dell’agosto più caldo di sempre, ma la sensazione è che ci troviamo difronte a un mese da “top 3”. Non scordiamoci che sta arrivando la 7° ondata di caldo dell’estate e che anche stavolta si prevedono anomalie termiche mica da ridere.

Insomma, non appena avremo i dati a confutare la tesi vi sapremo dire con esattezza che tipo di mese sarà stato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
deserto-atacama,-non-piove-con-regolarita-da-120mila-anni,-ma-e-caduto-1-metro-di-neve

Deserto Atacama, non piove con regolarità da 120mila anni, ma è caduto 1 metro di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-moderato-fronte-nuvoloso-di-origine-africana-sta-interessando-l’italia-con-scarsi-effetti

Un moderato fronte nuvoloso di origine africana sta interessando l’Italia con scarsi effetti

16 Dicembre 2004
il-“regalo”-di-mindulle:-oltre-1000-mm-sulla-citta-filippina-di-baguio!

Il “regalo” di Mindulle: oltre 1000 mm sulla città filippina di Baguio!

4 Luglio 2004
meteo-milano:-qualche-possibile-temporale,-poi-sole-da-domenica

Meteo MILANO: qualche possibile TEMPORALE, poi sole da domenica

11 Luglio 2020
ruggito-dell’inverno-australe:-neve-a-christchurch,-sfiorata-a-buenos-aires

Ruggito dell’inverno australe: neve a Christchurch, sfiorata a Buenos Aires

7 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.