• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto 2009: +0,23°C dai dati satellitari

di Marco Rossi
14 Set 2009 - 08:01
in Senza categoria
A A
agosto-2009:-+0,23°c-dai-dati-satellitari
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine, gentilmente concessa dalla NASA, raffigura una simulazione del satellite Aqua, che quotidianamente compie il monitoraggio delle temperature globali. Rielaborazione a cura della Redazione Meteo Giornale.
I nuovi dati del sensore in bassa troposfera ci mostrano un mese di Agosto nuovamente positivo, rispetto alla norma oramai trentennale, ma in calo sensibile rispetto al precedente mese di Luglio 2009.

Il mese di Luglio aveva mostrato uno scarto termico globale di +0,42°C, il più elevato dal Febbraio 2007 (+0,46°C), mentre al momento i mesi “record” di caldo, secondo i dati rilevati da questo tipo di sensore, rimangono il Febbraio e l’Aprile del 1998, con +0,76°C.

L’Emisfero Nord rimane, al momento, sempre più caldo di quello Sud, con uno scarto di +0,29°C contro +0,17°C.

Le Regioni Tropicali, con uno scarto di +0,46°C, sono le più “calde” del Pianeta (evidente l’effetto riscaldante del “Nino”), mentre il Polo Nord è nettamente più caldo del Polo Sud (+0,46°C contro -0,06°C).

In particolare notiamo il netto calo termico registrato sul Polo Sud in Agosto: nel mese precedente, infatti, si era registrato un “picco” di +1,98°C rispetto alla norma, lo scarto positivo mai registrato in Antartide in trent’anni, e che aveva fortemente contribuito a realizzare anche il “picco” di caldo a livello globale.

Il mese di Agosto ha mostrato un netto calo termico rispetto al mese precedente, con un valore superiore alla norma di +0,23°C.

L’anno 2009, al momento, presenta uno scarto positivo di +0,2°C.

Il 2008, ad Agosto, presentava uno scarto termico nullo (0,0°C), mentre il 2007 era a +0,34°C.

Anche nella media Troposfera Agosto 2009 è risultato più freddo rispetto al precedente mese di Luglio: +0,11°C lo scarto registrato contro +0,24°C.

Vediamo adesso cosa succederà nei restanti quattro mesi del 2009, prima di stilare un bilancio definitivo di quest’anno, che sembra per adesso porsi su valori termici intermedi tra il 2007 ed il 2008.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
porte-spalancate-all’autunno,-arrivano-piogge,-temporali-e-vento

Porte spalancate all'Autunno, arrivano piogge, temporali e vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
respiro-atlantico-sull’europa,-italia-marginalmente-coinvolta-con-qualche-nubifragio

Respiro atlantico sull’Europa, Italia marginalmente coinvolta con qualche nubifragio

6 Luglio 2009
record-di-caldo-in-iran,-gran-caldo-in-mezza-asia.-temporali-sull’atlantico

Record di caldo in Iran, gran caldo in mezza Asia. Temporali sull’Atlantico

19 Luglio 2014
meteo-napoli:-fronte-freddo-atteso-mercoledi,-seguira-calo-termico

Meteo NAPOLI: FRONTE FREDDO atteso mercoledì, seguirà calo termico

25 Febbraio 2020
forte-perturbazione-al-centro-nord-con-piogge,-vento-e-neve-su-alpi.-sud-in-attesa

Forte perturbazione al Centro Nord con piogge, vento e neve su Alpi. Sud in attesa

2 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.