• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Africa tra il gran caldo del Sahel e le prime gelate del Sudafrica

di Giovanni Staiano
22 Apr 2015 - 09:52
in Senza categoria
A A
africa-tra-il-gran-caldo-del-sahel-e-le-prime-gelate-del-sudafrica
Share on FacebookShare on Twitter

Ben oltre i 40 gradi le temperature massime del 21 aprile in tutta la zona colorata nella mappa (fonte infoclimat.fr) in bianco.
Molto caldo martedì 21 aprile nel settore più occidentale dell’Africa sub sahariana, tra Senegal, Mauritania e Mali.

In Senegal, 43,3°C a Linguere, 42,0°C a Kolda e Podor, mentre non abbiamo il dato della massima di Matam, che nei dati triorari pomeridiani ha registrato 43,0°C, ma lunedì aveva raggiunto i 45,6°C e domenica i 46,0°C.

In Mali, Yelimane 43,5°C, Nara 43,2°C, Nioro du Sahel e San 43,0°C, Segou 42,7°C, Kayes 42,6°C.

In Mauritania, 44,0°C a Kiffa.

Aprile è quasi ovunque, nell’area in oggetto, il mese più caldo dell’anno (talvolta superato da maggio), con queste medie delle massime, in °C: Linguere 39,7, Podor 38,9, Kayes 41,4, Nioro e San 40,0, Nara 39,7, Segou 39,3.

Ben oltre i 40 gradi le temperature massime del 21 aprile in tutta la zona colorata nella mappa (fonte infoclimat.fr) in bianco.

Prime gelate autunnali sugli altopiani del Sudafrica.

Martedì 21 aprile, -5,6°C a Buffelsfontein, -1,5°C a Barkly East, -0,8°C a Jamestown, -0,4°C ad Aliwal North, tutte però con massime superiori ai 20°C, esclusa Queenstown che ha comunque raggiunto i 19,0°C. Notevole anche l’escursione di Bloemfontein, con estremi 0,0°/25,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brasile,-la-citta-di-xanxere-devastata-da-un-tornado:-2-morti-e-120-feriti

Brasile, la città di Xanxeré devastata da un tornado: 2 morti e 120 feriti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-polare-sempre-piu-in-crisi:-potrebbe-subire-nuovi-attacchi

Vortice Polare sempre più in crisi: potrebbe subire nuovi attacchi

29 Dicembre 2015
meteo-15-giorni:-tra-caldo,-nubifragi-e-grandine-estremizzazione-climatica

METEO 15 giorni: tra CALDO, NUBIFRAGI e GRANDINE estremizzazione climatica

14 Marzo 2019
avvio-d’estate-costellato-d’ostacoli

Avvio d’estate costellato d’ostacoli

28 Maggio 2014
cupolone-africano-pronto-a-invadere-la-scena:-ecco-dov’e

CUPOLONE AFRICANO pronto a invadere la scena: ecco dov’è

5 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.