• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Afflusso d’aria fredda fino ad inizio settimana, neve a quote molto basse. Altre fiondate artiche sul lungo termine?

di Mauro Meloni
12 Feb 2009 - 17:00
in Senza categoria
A A
afflusso-d’aria-fredda-fino-ad-inizio-settimana,-neve-a-quote-molto-basse.-altre-fiondate-artiche-sul-lungo-termine?
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco lo Zero Termico previsto per le ore centrali di domani, Venerdì 13, sulla base delle indicazioni fornite dal modello GFS. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Precipitazioni e vento per la giornata di domani, Venerdì 13 Febbraio: lungo le centrali adriatiche la neve potrà lambire persino le coste, in riferimento al previsto ulteriore crollo dello zero termico. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco la situazione prevista, sulla base del modello ECMWF, per le ore 00Z di Giovedì 19 Febbraio. Risulta evidente l'avanzata anticiclonica dal Vicino Atlantico. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco la proiezione GFS per Sabato 21: nuova sacca depressionaria sul cuore del Mediterraneo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Scenario descritto dalle ECMWF, sempre per la giornata di Sabato 21: confermato l'affondo depressionario, con nuova alimentazione di correnti artiche. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Le invasioni d’aria gelida di matrice polare-marittima non portano a crolli di temperatura eclatanti in pianura o sulle coste, ma hanno caratteristiche molto fredde in quota presentando uno spessore maggiore, concentrato nella porzione medio-alta della troposfera. Quest’aspetto ci troviamo spesso a sottolinearlo, in quanto solo con le precipitazioni l’aria gelida si getta temporaneamente verso il basso, così da permettere rovesci di neve a bassa quota, anche sulle zone ove la temperatura sale di diversi gradi sopra lo zero, a causa di un profilo termico verticale caratterizzato dal gradiente molto marcato alle quote più basse.

Questo è quello che sta accadendo già fra ieri ed oggi, con l’estensione dell’aria fredda a tutta la Penisola. Nelle prossime ore giungeranno ulteriori apporti d’aria gelida in quota, i quali manterranno condizioni atte a favorire l’instabilità su talune zone, con la neve che potrà imbiancare i paesaggi temporaneamente fino a bassa quota o localmente in pianura. Durante la giornata di domani i fenomeni saranno maggiormente probabili sul centrali adriatiche, sulle Isole Maggiori e su alcune aree del Sud Peninsulare.

afflusso daria fredda fino ad inizio settimana neve a quote molto basse altre fiondate artiche sul  14371 1 2 - Afflusso d'aria fredda fino ad inizio settimana, neve a quote molto basse. Altre fiondate artiche sul lungo termine?

afflusso daria fredda fino ad inizio settimana neve a quote molto basse altre fiondate artiche sul  14371 1 3 - Afflusso d'aria fredda fino ad inizio settimana, neve a quote molto basse. Altre fiondate artiche sul lungo termine?
La domanda più ricorrente è rivolta a sapere quando finirà l’ondata di freddo. Ebbene, in base alle ultime indicazioni già nei primi giorni della prossima settimana il freddo inizierà ad allentare la presa (molto lentamente per le ECMWF rispetto alla GFS) ed entro le giornate di Mercoledì-Giovedì una rimonta anticiclonica più decisa si affaccerà da ovest, apportando maggiori spazi soleggiati ed aria più mite.

afflusso daria fredda fino ad inizio settimana neve a quote molto basse altre fiondate artiche sul  14371 1 4 - Afflusso d'aria fredda fino ad inizio settimana, neve a quote molto basse. Altre fiondate artiche sul lungo termine?
Tenendo conto delle indicazioni sul lungo termine, la tregua anticiclonica potrebbe però durare poco e già all’inizio della terza decade si prospettano nuovi peggioramenti a carattere freddo alimentati da impulsi d’aria artica. Queste proiezioni sono avvalorate dai due principali modelli matematici.

afflusso daria fredda fino ad inizio settimana neve a quote molto basse altre fiondate artiche sul  14371 1 5 - Afflusso d'aria fredda fino ad inizio settimana, neve a quote molto basse. Altre fiondate artiche sul lungo termine?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-instabilita-sui-mari-meridionali,-neve-anche-a-quote-basse

Forte instabilità sui mari meridionali, neve anche a quote basse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-piogge-in-italia,-talora-forti-ma-non-ben-distribuite

Ancora piogge in Italia, talora forti ma non ben distribuite

20 Ottobre 2005
meteo-verso-ferragosto.-l’italia-tra-caldo-africano-e-minaccia-di-temporali

METEO verso Ferragosto. L’Italia tra CALDO AFRICANO e minaccia di TEMPORALI

7 Agosto 2019
tre-giorni-che-vedranno-protagonista-l’instabilita-oceanica

Tre giorni che vedranno protagonista l’instabilità oceanica

3 Giugno 2008
meteo-straordinario:-terribile-grandinata-a-napoli-del-5-settembre-2015

Meteo straordinario: terribile grandinata a Napoli del 5 settembre 2015

4 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.