• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Afa già dal mattino: al Nord temperature percepite di oltre 40°C

di Ivan Gaddari
16 Lug 2015 - 08:29
in Senza categoria
A A
afa-gia-dal-mattino:-al-nord-temperature-percepite-di-oltre-40°c
Share on FacebookShare on Twitter

Su Ferrara, passate da poco le 8 del mattino, la temperatura percepita è già arrivata a 40°C. Fonte webcam Comune di Ferrara.
Dirvi che c’è l’Alta Pressione, per di più africana, probabilmente è inutile. Lo sanno tutti, ne parlano i media e ne parliamo noi. Ragion per cui è meglio andare subito al sodo tralasciando i convenevoli. E il sodo recita di un netto aumento dell’umidità a seguito della possente staticità atmosferica. Semplicemente non c’è un adeguato ricambio d’aria e la vigoria anticiclonica fa si che caldo e umido si stratifichino al suolo facendo sudare le ben note “sette camice”.

Il titolo ha messo in luce un dato preoccupante: a seguito dell’umidità di cui sopra ecco che le temperature percepite dal nostro organismo sono molto più alte dei valori reali. Alcuni esempi? Secondo le ultime rilevazioni ufficiali su Ferrara si percepivano 40°C (a fronte dei 26°C reali) mentre a Marina di Ravenna si percepivano addirittura 43°C (a fronte dei 29°C reali).

Purtroppo la situazione non migliorerà, anzi, peggiorerà un po’ ovunque soprattutto in Val Padana e lungo le coste. Diciamo che prevediamo ulteriori lievi rialzi termici e la soglia di 40°C verrà sfiorata in varie città del Nord – soprattutto tra Emilia Romagna e basso Veneto. Si andrà oltre 35°C con facilità sorprendente e punte di 38°C coinvolgeranno varie regioni: dalla Sardegna alla Toscana, dal Lazio alla Lucania.

Sul fronte temporali davvero poche novità: continueranno a svilupparsi dal pomeriggio e s’inizierà coi rilievi appenninici centro settentrionali, per poi chiudere con le Alpi. Attenzione perché pare che qualche acquazzone possa coinvolgere anche la pianura emiliano-romagnola. Ovviamente entro fine giornata prevediamo un’attenuazione dei fenomeni e la ricomparsa di prevalenti schiarite anche in zone di montagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giro-di-temperature-percepite:-il-caldo-e-gia-terribile

Giro di temperature percepite: il caldo è già terribile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
disgelo,-neve-e-pioggia-nella-notte-polare-dell’artico-russo-occidentale

Disgelo, neve e pioggia nella notte polare dell’artico russo occidentale

29 Dicembre 2013
l’alta-pressione-ritorna-sull’italia,-da-oggi-inizieranno-a-salire-gradualmente-le-temperature

L’Alta Pressione ritorna sull’Italia, da oggi inizieranno a salire gradualmente le temperature

14 Luglio 2005
meteo-e-clima:-crisi-dei-ghiacci-polari-artici,-a-ottobre-nuovo-minimo-assoluto-di-estensione-mensile

Meteo e clima: crisi dei ghiacci polari artici, a Ottobre nuovo minimo assoluto di estensione mensile

8 Novembre 2019
piogge-in-esaurimento-in-tutto-il-nord,-mentre-rovesci-e-temporali-si-acuiranno-sul-meridione

Piogge in esaurimento in tutto il Nord, mentre rovesci e temporali si acuiranno sul Meridione

9 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.