• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Afa ad inizio settimana. Da giovedì rovesci al nord e meno caldo al Centro

di Ivan Gaddari
26 Ago 2007 - 12:42
in Senza categoria
A A
afa-ad-inizio-settimana.-da-giovedi-rovesci-al-nord-e-meno-caldo-al-centro
Share on FacebookShare on Twitter

Il bel tempo, afoso, atteso per l'inizio settimana.^^^^^Cenni di cedimento anticiclonico ad inizio week end.
Evoluzione generale:
Avvio settimanale che, come detto, si preannuncia decisamente stabile e soleggiato su tutte le nostre regioni. La presenza di una bolla d’aria molto calda nord africana determinerà valori termici abbondantemente sopra media, con afa. Poche le nubi presenti, limitate a timide comparse alpine.

Tra mercoledì e giovedì avremo poche variazioni bariche al Centro Sud e Isole maggiori, ove persisterà il caldo. Al nord giungerà invece aria umida oceanica, con lieve calo termico, causa la presenza di una vasta area ciclonica in estensione verso la Francia e la Penisola Iberica. L’instabilità tornerà a far visita alle Alpi, Prealpi, localmente vallate e zone pianeggianti a nord del Po.

Nel week end assisteremo ad un transito della suddetta area ciclonica, indebolita, su regioni Settentrionali, con conseguente erosione dell’alta pressione presente. Avremo instabilità sparsa al Nord, poi su parte del Centro, con calo termico e valori prossimi alle medie. Anche al Sud, nonostante faccia ancora un pò caldo, indebolimento anticiclonico, persistente sulla Sicilia fino a domenica.

lunedì 27 agosto 2007
Giornata all’insegna del gran caldo su tutto lo Stivale, l’alta pressione dal nord Africa eserciterà tutta la sua influenza con temperature abbondantemente oltre media e tassi di umidità relativa elevati che renderanno la calura afosa. Scarse le nubi presenti, così come i fenomeni. Anche sulle Alpi.

martedì 28 agosto 2007
Poche le variazioni attese per martedì. L’unico elemento di novità sarà rappresentato da una erosione del campo anticiclonico, seppure lieve, sui settori alpini orientali, con parziale intensificazione instabile che porterà rovesci, deboli, sui rilievi. Altrove sole e gran caldo.

mercoledì 29 agosto 2007
Il giro di boa settimanale proporrà invece un ritorno instabile, deciso, su Alpi e Prealpi, con locali sconfinamenti verso le pianure a nord del Po. La causa è da ricercarsi nel flusso umido Sud occidentale innescato dalla presenza ciclonica tra Francia e Spagna. Sul resto della Penisola proseguirà l’azione calda stabilizzante nord Africana, seppure in parziale indebolimento su alto Tirreno.

giovedì 30 agosto 2007
Indebolimento che si farà maggiore giovedì, quando le temperature caleranno un po’ anche su regioni Centrali. Proseguirà comunque il tempo stabile, così come al Sud e Sicilia dove invece farà molto caldo. I rovesci bagneranno il Nord Italia, ove prosegue il flusso umido oceanico.

venerdì 31 agosto 2007
Il primo giorno del nuovo weekend porterà i rovesci, deboli e sparsi, anche in direzione delle regioni Centrali, mentre proseguiranno lungo l’arco alpino e su qualche zona pianeggiante del Nord. Farà meno caldo, un lieve calo termico atteso anche al Sud e Sicilia, tuttavia farà ancora caldo.

afa ad inizio settimana da giovedi rovesci al nord e meno caldo al centro 9646 1 2 - Afa ad inizio settimana. Da giovedì rovesci al nord e meno caldo al Centro

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-gioca-il-suo-terzo-asso!

L'estate gioca il suo terzo asso!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’atlantico-solo-nella-teoria-e-non-nella-pratica…

L’Atlantico solo nella teoria e non nella pratica…

3 Novembre 2005
meteo-estremo-d’autunno,-con-un-mix-di-aria-polare-e-dal-sahara

Meteo estremo d’Autunno, con un mix di aria polare e dal Sahara

21 Ottobre 2017
record-di-caldo-nazionale-in-ghana.-oltre-45°c-nel-sahel

Record di caldo nazionale in Ghana. Oltre 45°C nel Sahel

11 Aprile 2015
lombardia,-forte-ondata-di-maltempo-con-temporali,-neve,-pioggia

LOMBARDIA, forte ondata di maltempo con temporali, neve, pioggia

16 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.