• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Adriatico e Sud sotto tiro di correnti fredde, instabilità insistente

di Ivan Gaddari
15 Apr 2014 - 11:54
in Senza categoria
A A
adriatico-e-sud-sotto-tiro-di-correnti-fredde,-instabilita-insistente
Share on FacebookShare on Twitter

Giusto definirlo colpo di coda invernale? Beh, stante le proiezioni dei modelli – specie per quel che riguarda le temperature – certamente si. Ed anche gli effetti, pur essendo metà aprile, saranno tali per cui si potrà parlare di rigurgito invernale. Ovviamente non ovunque, ma sulle Adriatiche e al Sud sicuramente.

Le precipitazioni assumeranno carattere nevoso attorno ai 1000 metri di quota, anche sull’Appennino meridionale. Tra oggi e domani potrebbero manifestarsi addirittura degli sconfinamenti fin sugli 800 metri tra l’entroterra marchigiano ed abruzzese. Insomma, nevicherà a quote che anche d’inverno è stato difficile osservare.

Il tempo mercoledì e giovedì
Abbiamo unito le prossime 48 ore perché il profilo meteorologico sarà lo stesso. I venti da est continueranno a soffiare da est e lungo il versante Adriatico – causa effetto stau dovuto alla dorsale appenninica – seguiteranno a verificarsi precipitazioni. Assumeranno localmente carattere di rovescio o temporale e come detto nevicherà sui rilievi attorno ai 1000 metri. L’instabilità riguarderà anche il Sud, con temporali e nevicate sui 1000/1200 metri.

Andrà meglio in Sardegna, al Nord e sul medio alto versante Tirrenico. Qui non mancherà il sole, ma dobbiamo segnalare possibili fenomeno sui settori orientali appenninici di Umbria e Lazio. Le temperature caleranno ancora e di notte si sentirà un po’ di freddo.

Domani forte maltempo su Adriatiche e al Sud, dove tra l'altro farà anche freddo tant'è che nevicherà attorno ai 1000 metri.

Venerdì migliora, a Pasqua possibile maltempo
Un miglioramento piuttosto vivace subentrerà venerdì, anche se non sono da escludere locali residui fenomeni al Sud Italia. I venti da est inizieranno a placarsi e le temperature riprenderanno ad aumentare. Sabato e domenica, quindi durante il weekend Pasquale, lo scenario potrebbe mutare a favore delle insidiose correnti atlantiche, pronte a rendere le festività piuttosto incerte. Ma avremo modo di riparlarne.

 Sabato, vigilia Pasquale, il maltempo potrebbe arrivare dall'Atlantico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ponte-pasquale-all’insegna-del-maltempo

Ponte Pasquale all'insegna del maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dicembre-scoppiettante,-promette-neve

Dicembre scoppiettante, promette neve

24 Novembre 2019
doppia-forte-scossa-di-terremoto-tra-brasile-e-peru:-magnitudo-7.6-richter

Doppia forte scossa di terremoto tra Brasile e Perù: magnitudo 7.6 Richter

25 Novembre 2015
le-estati-dopo-il-2003:-ondate-di-caldo-a-confronto,-quali-le-piu-estreme?

Le Estati dopo il 2003: ondate di caldo a confronto, quali le più estreme?

29 Agosto 2011
meteo-italia,-torna-l’anticiclone-con-stop-ai-primi-marzo

Meteo ITALIA, torna l’Anticiclone con STOP ai primi Marzo

26 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.