• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Adeline in indebolimento nell’Oceano Indiano Meridionale

di Giovanni Staiano
12 Apr 2005 - 09:27
in Senza categoria
A A
adeline-in-indebolimento-nell’oceano-indiano-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare delle 20.30 GMT del 10 aprile (fonte www.nrlmry.navy.mil) mostra l'occhio di Adeline molto evidente. A sinistra delle spire nuvolose che ruotano intorno all'occhio si osservano le isole di Mauritius e, più a sudovest, Reunion, fortunatamente rimaste fuori dalla traiettoria del ciclone.
Venerdì 8 aprile il ciclone tropicale Adelime-Juliet, nell’Oceano Indiano Meridionale, era ancora una tempesta molto potente, con venti sostenuti fino a 105 miglia orarie, intorno ad un occhio centrato 620 miglia a sud-sudest di Diego Garcia, sperduta isola amministrativamente appartenente ai Territori Britannici dell’Oceano Indiano.

Adeline-Juliet, che si muoveva verso ovest a 17 miglia orarie, era destinata, secondo le previsioni, a spostarsi verso ovest-sudovest in mare aperto, mantenendo stazionaria la sua forza nelle 48 ore successive. In realtà sabato la tempesta ha subito un rinforzo. Alle 6 GMT della giornata prefestiva, infatti, essa, centrata a 17,2°S 70,1°E, circa 610 miglia a sud-sudovest di Diego Garcia, era accompagnata da venti sostenuti fino a 144 miglia orarie, con raffiche fino a 172 miglia orarie. La pressione centrale era 916 hpa. Fortunatamente la tempesta, che si muoveva ancora verso ovest-sudovest (255°) a 18 mph, si trovava in mare aperto, senza la prospettiva di interessare con il suo carico di venti distruttivi e piogge torrenziali alcuna terra emersa.

La previsione emessa sabato 9 aprile indicava un percorso dapprima ancora verso ovest-sudovest poi verso sud-sudovest con tendenza a lieve indebolimento. Tale traiettoria doveva portare Adeline a transitare a breve distanza dalla remota isola Rodriguez domenica e quindi a muoversi, all’inizio della nuova settimana, a est, quindi a sudest, di Mauritius, ma a distanza di sicurezza dalla stessa.

Domenica 10 aprile alle 18 GMT, Adeline era centrata a 21,5°S 63,8°E, spostandosi verso sud-sudovest (205°) a 12 miglia orarie, accompagnata da venti sostenuti fino a 126 miglia orarie, con raffiche fino a 155 miglia orarie. La pressione centrale era di 933 hpa. L’immagine satellitare mostrava Adeline con un occhio molto ben strutturato, apparentemente non lontana da Mauritius e Reunion, ma in realtà la direzione di movimento, oltretutto destinata a modificarsi con la componente meridionale sempre più dominante (e successivamente addirittura con uno spostamento verso sudest), era tale da far dormire sonni tranquilli agli isolani.

Le previsioni indicavano Adeline centrata, alle 6 GMT di lunedì 11 aprile, a circa 23°S 63°E (con venti sostenuti fino a 109 mph e raffiche fino a 132 mph), mentre alle 6 GMT di martedì 12 aprile il centro dovrebbe spostarsi intorno 28°S 64,5°E, con venti ormai non superiori a 75 mph come vento sostenuto e 92 mph nelle raffiche, in ulteriore rapido indebolimento nelle ore successive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-–-primavera-2005-in-alto-adige:-andata-e-ritorno-con-neve

Inverno - primavera 2005 in Alto Adige: andata e ritorno con neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-14-giugno,-l’estate-che-non-c’e

Meteo Italia sino al 14 giugno, l’ESTATE che non c’è

3 Giugno 2020
verso-l’ultimo-dell’anno-all’insegna-del-sole-e-delle-gelate-notturne

Verso l’ultimo dell’anno all’insegna del sole e delle gelate notturne

26 Dicembre 2006
tempeste-di-grandine-in-russia-a-stavropol-e-majkop.-video

Tempeste di grandine in Russia a Stavropol e Majkop. VIDEO

8 Maggio 2014
meteo-domani,-maltempo-verso-il-sud.-ancora-instabile-con-molti-acquazzoni

Meteo domani, maltempo verso il Sud. Ancora instabile con molti acquazzoni

14 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.