• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Acuta fase di maltempo invernale, neve sulle Adriatiche e Sud. Migliora nel week end

di Ivan Gaddari
17 Feb 2009 - 12:15
in Senza categoria
A A
acuta-fase-di-maltempo-invernale,-neve-sulle-adriatiche-e-sud.-migliora-nel-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Domani gelo in arrivo, neve nelle Adriatiche e al Sud.^^^^^Giovedì residue nevicate in Adriatiche e Sud, migliora venerdì ma persisterà il freddo.^^^^^Nel week end risalita delle temperature, da domenica torneranno forti correnti occidentali. Umide.
L’Inverno prosegue per la su strada
Dopo aver portato le nevicate al Nord, poi al Centro Sud e nelle Isole, ecco l’Inverno bussare ancora forte alla porta. E’ una situazione complessa, che deriva da quello che accadde la scorsa settimana. L’aria Artica si è gettata nel Mediterraneo per poi stazionare nei settori orientali dell’Europa. Qui fa freddo, anzi, c’è gelo, mentre nelle zone di ponente continentali permane l’Alta Pressione delle Azzorre. Un’Anticiclone che non ne vuole sapere di tornare in Oceano e allora il freddo trova l’unica via d’uscita a est.

Sin da stasera assisteremo a un nuovo cambio della circolazione. I venti, che oggi spirano da ovest con forza, mentre al Nordovest soffia il foehn, ruoteranno da nordest, annunciando l’arrivo dell’aria gelida. Aria gelida che alimenta un’area di Bassa Pressione in quota, un nucleo che si avvicinerà alle nostre regioni determinando quell’acuta fase di maltempo che abbiamo descritto nella giornata di ieri. Previsione confermate, lo vedremo, con la neve che imbiancherà le regioni Adriatiche e il Sud.

Domani gran freddo in arrivo
Le temperature caleranno bruscamente su tutte le regioni, il gelo abbraccerà i settori orientali peninsulari e viste le correnti da est, forti, la nuvolosità andrà concentrandosi in quelle zone esposte a tal tipo di circolazione. Il tempo sarà buono al Nord, qualche sporadica nube si addosserà ai crinali alpini di confine.

Tempo tutto sommato discreto anche in Toscana e in Emilia, nuvole sparse potranno invece interessare la Romagna, le zone interne dell’Umbria e del Lazio. Qui non si escludono nevicate sparse, deboli, ma sino a bassa quota. Tempo buono anche in Sardegna, mentre in Adriatico, al Sud e in Sicilia la situazione sarà ben diversa.

Il cielo coperto darà luogo a precipitazioni diffuse specie al mattino, nevicherà con intensità nei rilievi, in Abruzzo, Molise e Puglia non si escludono bufere di neve nelle zone interne prossime ai rilievi, ma anche le coste verranno imbiancate. In Sicilia i fenomeni interesseranno soprattutto le zone settentrionali e orientali, con la neve sui rilievi che dalla sera calerà bruscamente di quota. Ma sempre in serata si attende una attenuazione delle precipitazioni un po’ su tutte queste regioni. Permarranno fioccate in medio Adriatico e Puglia.

Il brusco calo termico porterà estese quanto diffuse gelate notturne.

acuta fase di maltempo invernale neve sulle adriatiche e sud migliora nel week end 14412 1 2 - Acuta fase di maltempo invernale, neve sulle Adriatiche e Sud. Migliora nel week end
Giovedì e venerdì farà ancora freddo, ma il tempo migliora
Saremo in balia del flusso gelido orientale, che però andrà attenuandosi in particolare nella prima giornata del week end.

Per giovedì si attendono altre nevicate tra Abruzzo, Molise e Puglia, ma più deboli del giorno precedente, però sempre sin sui litorali. Si attenueranno alla sera. Le nubi investiranno comunque gran parte del Sud e della Sicilia, in Sardegna, nelle regioni Tirreniche e sul Nord il tempo sarà buono.

Venerdì, come dicevamo, ulteriore miglioramento. Avremo sempre nuvole sparse in Adriatico, al Sud e in Sicilia, ma le precipitazioni saranno poco probabili. Sul resto del Paese avremo invece condizioni di prevalente stabilità invernale. Insisteranno inoltre estese gelate notturne.

acuta fase di maltempo invernale neve sulle adriatiche e sud migliora nel week end 14412 1 3 - Acuta fase di maltempo invernale, neve sulle Adriatiche e Sud. Migliora nel week end
Tra sabato e domenica rialzo delle temperature
La giornata del sabato sarà buona, i venti si placheranno e inizieranno a orientarsi dai quadranti occidentali. Avremo un po’ di variabilità nelle regioni Adriatiche e al Sud, dalla sera qualche nube si affaccerà anche al Settentrione e in Sardegna.

Per domenica si prevede invece un sensibile rinforzo dei venti occidentali, di Libeccio in Adriatico. Avremo anche un aumento delle nuvole su tutto il versante tirrenico e soltanto parzialmente al Nord, specie su Alpi. Da segnalare qualche sporadica precipitazione nel Lazio, in Campania, nel nord della Toscana, in Sardegna e fioccate nei settori montani confinali del Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
secondo-gfs-proseguira-la-fredda-azione-del-vortice-polare-sulla-nostra-penisola

Secondo GFS proseguirà la fredda azione del Vortice Polare sulla nostra Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-difficile-previsione-della-quota-neve

La difficile previsione della quota neve

29 Novembre 2008
aria-d’estate:-punte-prossime-ai-30-gradi,-ma-un-drastico-cambiamento-e-all’orizzonte

Aria d’Estate: punte prossime ai 30 gradi, ma un drastico cambiamento è all’orizzonte

11 Maggio 2011
ultime-notizie-meteo:-maltempo-piu-intenso-del-previsto,-le-date
News Meteo

Ultime Notizie Meteo: Maltempo più Intenso del Previsto, le DATE

30 Settembre 2024
gelate-tardive:-un-fenomeno-meteorologico-nel-peggior-momento-dell’anno
News Meteo

GELATE TARDIVE: un fenomeno meteorologico nel peggior momento dell’anno

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.