• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Accelerazione estiva in vista

di Ivan Gaddari
08 Giu 2009 - 14:26
in Senza categoria
A A
accelerazione-estiva-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

All'orizzonte ecco apparire un fase di stabilità estiva dettata dall'Alta Pressione nord africana. Caldo in crescita su tutto lo Stivale. Fonte (www.meteogiornale.it/mappe), elaborazione grafica a cura di Ivan Gaddari per MTG.
L’elemento saliente a breve termine.
La circolazione umida di matrice oceanica che da giorni investe le nostre regioni andrà attenuandosi, non prima d’aver apportato altre 24 ore d’instabilità su diversi settori del Nord. Instabilità che fin dalla giornata di mercoledì andrà attenuandosi, concentrandosi sui settori alpini.

L’elemento saliente a medio termine.
Il campo di Alta Pressione che va affermandosi sulle regioni Centro Meridionali e nelle Isole si espanderà ben presto anche al Nord e il tempo si farà bello dappertutto. Il week end vedrà condizioni di tempo stabile e soleggiato, le temperature sono attese in aumento anche perchè ben presto dovrebbe rafforzarsi una matrice calda di origine subtropicale che convoglierebbe aria calda dal nord Africa.

L’elemento saliente a lungo termine.
Nuovi affondi ciclonici in direzione dell’Atlantico portoghese dovrebbero enfatizzare ulteriormente la radice subtropicale dell’intera struttura stabilizzante.

Il trend a lungo termine:
Ciò significa che la fase di bel estivo estivo proseguirebbe pressochè indisturbata e il caldo potrebbe accrescersi ulteriormente.

Elementi di incertezza:
La definizione del lungo termine, è naturale, racchiude in sé non poche incognite, specialmente qualora si abbia a a che fare con affondi meridiani tipici della prima fase stagionale. Evidente che l’evoluzione descritta dipenderà imprescindibilmente dalla traiettoria seguita da quegli affondi oceanici che dovrebbero manifestarsi in direzione dell’Atlantico portoghese.

Fattori di normalità climatica:
Osservando i vari diagrammi termico-barici relativi alle diverse località peninsulari appare evidente un rialzo termico sensibile che dovrebbe traghettarsi verso le fine del mese di Giugno. Temperature al di sopra della norma dettate dal caldo respiro nord africano.

Precipitazioni che invece risulterebbero pressochè nulle, normale se consideriamo l’affermazione della struttura anticiclonica di tipo subtropicale.

Focus: evoluzione sino al 21 giugno 2009
Vi saranno altri temporali lungo la cerchia alpina e prealpina, per domani attesi nuovi sconfinamenti verso le aree pedemontane e localmente fino alla pianura. Poi la fenomenologia è attesa in attenuazione ovunque, complice il consolidamento di un campo anticiclonico.

Alta Pressione che andrebbe a rafforzarsi ulteriormente nel week end e con l’ingresso della nuova settimana. La matrice calda subtropicale dovrebbe traslare dalla Penisola Iberica verso il Mediterraneo centrale, determinando un sensibile rialzo delle temperature su tutte le regioni.

Evoluzione sino al 26 giugno 2009
Fase anticiclonica che sembra destinata a durare fino all’ultima decade del mese, una nuova ondata di calore che potrebbe rivelarsi significativa, ma probabilmente meno intensa di quella che ci interessò nell’ultimo scorcio di Maggio.

In conclusione.
Siamo a Giugno, l’Estate meteorologica è già iniziata, quella astronomica è ormai alle porte. Bella stagione che sembra voler confermare le aspettative così come da statistica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fase-ciclonica-atlantica-in-crisi.-in-arrivo-azzorre-con-appresso-sempre-piu-africa

Fase ciclonica atlantica in crisi. In arrivo Azzorre con appresso sempre più Africa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-nord-africana-protagonista-settimanale

Alta pressione Nord africana protagonista settimanale

20 Maggio 2007
meteo-palermo:-variabile,-tra-sole-e-nubi-possibile-qualche-pioggia.-vento-nel-weekend

Meteo PALERMO: variabile, tra sole e nubi. Possibile qualche pioggia. Vento nel weekend

6 Dicembre 2018
alta-pressione-al-capolinea:-intrusione-perturbata-piu-decisa-nel-week-end,-con-apporto-d’aria-artica

Alta pressione al capolinea: intrusione perturbata più decisa nel week-end, con apporto d’aria artica

22 Settembre 2010
confermato-il-brusco-calo-termico-d’inizio-dicembre

Confermato il brusco calo termico d’inizio dicembre

29 Novembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.