• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Accadeva il 10 marzo 2010: bufere di neve eccezionali sul Nord Italia

di Mauro Meloni
10 Mar 2012 - 18:12
in Senza categoria
A A
accadeva-il-10-marzo-2010:-bufere-di-neve-eccezionali-sul-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Spiagge innevate a Caorle, sul veneziano, si sono avute ore di autentico blizzard in quel 10 marzo 2010.^^^^^Splendida vista sul Lago di Garda, zona del veronese Costermano - Marciaga. Webcam del 10 marzo 2010 fornita da: lagodigarda-webcam.com^^^^^Foto di Trieste tratta dalla webcam di https://www.radiopuntozero.it/: l'immagine si riferisce al pomeriggio di quel 10 marzo 2010, momento nel quale la neve ha iniziato a cadere più fitta, iniziando ad attecchire al suolo nonostante la forte Bora (si osservino i tetti un po' imbiancati).^^^^^Panorama di Brescia abbondantemente innevata il 10 marzo 2010: immagine web-cam tratta da www.starrylink.it^^^^^Panoramica di Avezzano in Abruzzo, 10 marzo 2010: foto a cura di
Fa impressione pensare a quel che accadeva esattamente di questi tempi nel 2010, di fronte allo scenario siccitoso attuale che domina in lungo ed in largo sul Nord Italia. Il freddo si era associato ad una considerevole fase perturbata, con situazioni storiche che riepiloghiamo brevemente in questo breve reportage, a dimostrazione di come talvolta gli inizi di primavera riservano episodi davvero scoppiettanti.

Tormente di neve su gran parte della Pianura Padana, con nevicate in molti casi estremamente rilevanti per il mese di Marzo. La neve non risparmiò la pianura veneta e il capoluogo Verona, non certo avvezzo alle grandi nevicate nemmeno in Inverno. Nonostante la caduta di circa 5-10 centimetri, si trattò dell’episodio più rilevante dopo quel del marzo 1976, quando sul centro di Verona erano caduti ben 12 centimetri di neve. Nonostante il blizzard e lo scaccianeve (fortissimi venti di Bora con raffiche fino a 152 km/h su Trieste), l’intensità delle precipitazioni ha consentito depositi di neve anche sulle spiagge, come possiamo notare in questa webcam di Caorle, nei pressi di Venezia.

accadeva il 10 marzo 2010 bufere di neve eccezionali sul nord italia 20016 1 2 - Accadeva il 10 marzo 2010: bufere di neve eccezionali sul Nord Italia

accadeva il 10 marzo 2010 bufere di neve eccezionali sul nord italia 20016 1 3 - Accadeva il 10 marzo 2010: bufere di neve eccezionali sul Nord Italia

accadeva il 10 marzo 2010 bufere di neve eccezionali sul nord italia 20016 1 4 - Accadeva il 10 marzo 2010: bufere di neve eccezionali sul Nord Italia
Importanti nevicate anche sulle aree orientali della Lombardia: su Brescia alla fine caddero quasi 30 centimetri, un quantitativo che per Marzo sembra non essersi mai raggiunto non solo negli ultimi dieci anni ma in tutto il Novecento, con riferimento ovviamente ai soli mesi di Marzo. Le nevicate assumono ancora più importanza se consideriamo quelle cadute in tutto l’Inverno, soprattutto con riferimento al Basso Piemonte ed all’entroterra ligure.

accadeva il 10 marzo 2010 bufere di neve eccezionali sul nord italia 20016 1 5 - Accadeva il 10 marzo 2010: bufere di neve eccezionali sul Nord Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-parte-d’italia-al-sole,-ciclone-mediterraneo-si-limita-al-sud

Gran parte d'Italia al sole, Ciclone Mediterraneo si limita al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centro-meteo-europeo:-radicale-cambiamento-in-europa,-conferma-dal-super-modello-matematico

Centro meteo europeo: radicale cambiamento in Europa, conferma dal super modello matematico

22 Agosto 2019
in-arrivo-una-perturbazione,-maltempo-dal-nord-si-spostera-al-sud

In arrivo una perturbazione, maltempo dal Nord si sposterà al Sud

18 Febbraio 2012
temperature-di-nuovo-su-e-altra-fiammata-primaverile:-ecco-i-rialzi-attesi

Temperature di nuovo su e altra fiammata primaverile: ecco i rialzi attesi

6 Aprile 2017
meteo:-ondata-di-caldo-infernale-da-non-credere,-da-record-di-tutti-i-tempi

Meteo: ONDATA DI CALDO INFERNALE da non credere, da RECORD di tutti i tempi

27 Giugno 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.