• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Abbondanti precipitazioni sulla Spagna

di Marco Rossi
14 Set 2006 - 10:17
in Senza categoria
A A
abbondanti-precipitazioni-sulla-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Come evidenziato anche dalle mappe di previsione del MeteoGiornale, piogge e temporali hanno colpito la Penisola Iberica.
Il grande e vasto sistema nuvoloso che sta per abbordare la nostra Penisola, muovendosi da ovest verso est, si è organizzato tra la Penisola Iberica e le Baleari, non senza subire gli effetti di aria instabile di origine africana.

L’aria fredda scesa ieri sulla Spagna ha determinato numerosi temporali, soprattutto sul lato orientale della Penisola Iberica.

In particolar modo, sono da segnalare gli eccezionali 152,0 mm caduti a Tortosa in 48 ore, di cui 128 in sole 12 ore, tra le 20 di ieri sera e le 08 di stamani.

La città presenta una media pluviometrica di appena 43 mm durante il mese di Settembre.

Ma sono da segnalare anche i 60,7 mm di Gerona ed i 41,4 mm di Barcellona, di cui 39 mm in 12
ore.

A Barcellona la media pluvio settembrina si aggira attorno ai 20 mm.

Tutte queste piogge abbondantissime, a carattere temporalesco, sono state provocate dall’ingresso di una prima perturbazione atlantica di stampo autunnale, la prima che ha forzato il blocco anticiclonico sostante da tanto tempo sulla Penisola Iberica.

Tale perturbazione ha riservato, come detto, i suoi massimi effetti sul lato orientale iberico.

Il fronte perturbato, poi, spostandosi in direzione delle Baleari, sta attingendo nuove energie dal caldo Mar Mediterraneo.

La presenza di una complicazione africana sta rendendolo estremamente pericoloso per la nostra Penisola, nella quale il rischio di temporali di forte intensità è veramente alto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfuriata-di-maltempo-nel-sud-sardegna,-nubifragio-nell’interland-di-cagliari

Sfuriata di maltempo nel Sud Sardegna, nubifragio nell'interland di Cagliari

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-forte-maltempo-bussa-alle-porte-dell’italia,-prima-fase-critica-in-vista-da-questa-notte

Il forte maltempo bussa alle porte dell’Italia, prima fase critica in vista da questa notte

13 Settembre 2006
gli-effetti-del-gelicidio-in-serbia:-linee-elettriche-e-alberi-abbattuti

Gli effetti del gelicidio in Serbia: linee elettriche e alberi abbattuti

5 Dicembre 2014
bel-tempo-ad-inizio-settimana,-mercoledi-decremento-termico-e-ritorno-instabile-sulle-alpi

Bel tempo ad inizio settimana, mercoledì decremento termico e ritorno instabile sulle Alpi

21 Giugno 2007
sbalzi-termici-da-capogiro:-dal-fresco-freddo-al-caldo-anomalo.-poi-di-nuovo-giu

Sbalzi termici da capogiro: dal fresco-freddo al caldo anomalo. Poi di nuovo giù

12 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.