• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A metà della prossima settimana il gran caldo sarà alle spalle

di Ivan Gaddari
16 Lug 2005 - 11:45
in Senza categoria
A A
a-meta-della-prossima-settimana-il-gran-caldo-sara-alle-spalle
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per il giorno 20 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

L’alta pressione delle Azzorre tornerà nuovamente protagonista, lanciandosi in una nuova proiezione verso Nord dove andrà ad unirsi ad un cuneo anticiclonico situato sulla Groenlandia. Sul bordo orientale di questo ponte potrà scorrere quindi aria più fresca associata ad una vasta goccia fredda presente tra la Gran Bretagna e i Paesi Scandinavi. aria che inizierà a premere verso Sud, determinando cosi il ritiro del gran caldo verso le coste del Nord Africa.

Andiamo nel dettaglio del giorno 20 luglio 2005

Il giro di boa settimanale non presenterà grosse novità se non per il caldo che sarà in diminuzione, grazie ai venti che soffieranno decisi da Nordovest. L’ultima roccaforte delle alte temperature sarà il Sud.

La sveglia dell’alba suonerà sotto un bel sole splendente, un po’ su tutte le regioni ma specialmente al Sud e sulle due Isole maggiori. Sia per chi andrà al mare che per chi sarà costretto al lavoro, la giornata sarà bella e relativamente calda, anche se sul Tirreno si farà sentire un moderato vento di Maestrale che renderà l’aria più fresca dei giorni precedenti.

Al pomeriggio non sono attesi i soliti temporali, perché le nubi saranno poche e anche laddove riusciranno a dar vita a balletti più convinti, si limiteranno a scaricare al suolo qualche goccia di pioggia. In particolare sulle Alpi Nord orientali.

Le zone maggiormente ventilate saranno le coste del Tirreno, dove dovremo ancorare bene gli ombrelloni, mentre rimarranno più riparate quella del versante Adriatico.

Tendenza per i giorni successivi

La caratteristica principale dei giorni successivi sarà la ritirata del gran caldo pure dal Sud, anche se le temperature resteranno in media con la stagione. Va detto che i venti di Maestrale non molleranno la presa, anche se venerdì diverranno deboli.

Rispetto ai giorni precedenti non ci saranno grandi novità in termini di nubi, relegate al pomeriggio e principalmente ai rilievi Alpini. I temporali saranno pressoché assenti, se non qualche isolato fenomeno sul Nordest e sull’Appennino Tosco Emiliano.

In definitiva avremo un tempo quasi ideale per chi starà al mare in vacanza. Il quasi deriva dal vento, ancora fastidioso lungo le coste Tirreniche. Meglio invece sull’Adriatico, dove non ci sarà bisogno di zavorrare gli ombrelloni.

Anche per chi starà a lavoro nei grandi centri urbani il caldo sarà meno opprimente, anche se poi farà piacere il refrigerio dei condizionatori d’aria.

In conclusione

Lo avevamo preannunciato più volte e puntualmente sui verificherà. Il gran caldo ci lascerà in compagnia di temperature più consone all’andamento stagionale. Ma certo non dobbiamo attenderci grossi peggioramenti del tempo. Ricordiamoci infatti che siamo in estate, anche se il minimo refolo di aria più fresca potrebbe dare origine allo sviluppo di temporali pomeridiani particolarmente intensi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’apice-del-caldo-arrivera-al-capolinea-martedi

L'apice del caldo arriverà al capolinea martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-stabile-e-soleggiato-nelle-marche,-ma-le-notti-sono-gelide!

Tempo stabile e soleggiato nelle Marche, ma le notti sono gelide!

13 Febbraio 2006
il-fronte-freddo-nord-atlantico-minaccia-la-ritrovata-stabilita-altopressionaria-europea

Il fronte freddo nord-atlantico minaccia la ritrovata stabilità altopressionaria europea

9 Giugno 2008
piogge-torrenziali-in-india-occidentale,-cina-sudorientale-e-hong-kong

Piogge torrenziali in India occidentale, Cina sudorientale e Hong Kong

26 Giugno 2005
arriva-la-prima,-vera-ondata-di-caldo-dell’estate

Arriva la prima, vera ondata di caldo dell’estate

12 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.